L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo e
“Diamo il benvenuto alla Flight Safety Foundation nel gruppo ITQI, certi che la sua competenza ci aiuterà ad affrontare questo problema in tutte le aree del settore dell’aviazione. Un approccio di gruppo è fondamentale per accrescere la consapevolezza riguardo a questa carenza, aumentare la capacità di formazione ed agire energicamente per sviluppare standard globali”, ha dichiarato Giovanni Bisignani, Direttore Generale e Amministratore Delegato della IATA.
Questa partnership è stata annunciata in occasione del Forum della IATA, nel corso del quale circa 800 responsabili operativi hanno affrontato le principali priorità dell’aviazione come la sicurezza, la prevenzione e l’ambiente.
“
Si prevede che la flotta globale delle compagnie aeree crescerà di 17.000 aeromobili entro il 2020 e che, se non si porrà rimedio alla situazione attuale, il settore aereo si troverà ad affrontare una carenza di oltre 42.000 piloti.
(Comunicato Stampa IATA)
APPROFONDIMENTI:
– sito Flight Safety Foundation
– sito IATA