Sul sito ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna si legge: “L’assessorato ai Trasporti ha indetto una selezione per la creazione di un elenco di professionisti dal quale attingere per l’affidamento di un incarico di consulenza giuridica e relativa assistenza tecnico-amministrativa in materia di oneri di servizio pubblico (Osp) per il trasporto-passeggeri nelle relazioni aeree da e per la Sardegna.
Possono presentare domanda di inserimento nell’elenco i professionisti in possesso dei seguenti requisiti:
a) diploma di laurea specialistica in giurisprudenza o laurea specialistica equipollente, con votazione minima di 105/110 o equivalente;
b)specifica e comprovata conoscenza della normativa regionale, nazionale e comunitaria in materia;
c)significativa esperienza nella tematica della pianificazione e programmazione del trasporto aereo, sotto il profilo giuridico ed amministrativo.
In particolare al professionista incaricato si richiederà un’attività di consulenza a carattere prevalentemente giuridico e di correlata assistenza tecnico-amministrativa in favore degli Uffici regionali nelle seguenti linee di attività:
a) redazione di una proposta regionale di decreto d’imposizione di oneri di servizio pubblico (Osp), sulla scorta delle indicazioni più recenti fornite dalla Commissione europea per i collegamenti aerei sopra indicati;
b) partecipazione alla conferenza di servizi per l’approvazione in sede nazionale del sistema degli Osp;
c) pubblicazione del sistema di Osp secondo la legislazione vigente;
d) redazione dei capitolati tecnici di gara e partecipazione alle diverse fasi della gara pubblica per l’assegnazione delle rotte onerate (senza la partecipazione in qualità di membro delle commissioni di gara d’appalto).
e) partecipazione alle riunioni del Comitato paritetico misto Stato/Regione/Enac/vettori aerei per la vigilanza ed il controllo del rispetto del sistema degli Osp, nonché per la revisione dello stesso sistema a seguito della variazione di alcune significative voci di costo del trasporto (carburante, cambio Euro/dollaro, aumento indice Istat eccetera).
La scelta del professionista a cui affidare l’incarico avverrà attraverso la valutazione comparativa dei titoli e dei curricula.
Le candidature potranno essere presentare entro le ore 13 di venerdì 21 marzo 2008″.
(Avionews)