E’ stata presentata oggi, nel corso di una conferenza stampa svoltasi all’aeroporto Marco Polo di Tessera, la nuova partnership nata tra la compagnia aerea e la società orogranata. Myair ha annunciato il proprio debutto nel mondo della pallacanestro in qualità di sponsor della squadra veneziana Reyer affidandosi alle parole del neo Direttore commerciale Lorenzo Lorenti che ha presentato anche nell’occasione il debutto di nuove rotte aeree per la compagnia. ”Quale compagnia aerea nata e cresciuta in Veneto, abbiamo pensato di entrare nel mondo dello sport, a fianco di una squadra veneta, che è simbolo di questo territorio – ha detto Lorenti – desideriamo affiancare il nostro marchio a quello di una squadra come la Reyer, conosciuta e stimata per l’impegno che da sempre dedica ai giovani e a chi ama lo sport, consolidando la propria presenza sul territorio quale polo catalizzatore in grado di valorizzare la pallacanestro e di rivitalizzare un passato sportivo mai dimenticato. Grazie a questa sponsorizzazione abbiamo l’opportunità di farci conoscere sul territorio da un pubblico sportivo e dinamico, qual è il pubblico che segue la squadra cestistica Reyer+ cûn corrisponde perfettamente al target dei nostri abituali parseggeri”.
A rappresentare la Reyer nella conferenza stampa il vicepresidente della Reyer Giorgio Chinellato che non ha mancato di sottolineare l’importanza di questo nuovo connubio. ”E’ per noi una soddisfazione legarci ad un’azienda che ha il suo centro direzionale in Veneto e che è in forte crescita proprio come noi. Ricordo ancora quando nel gennaio 2005 proprio con la squadra femminile siamo stati tra i primi a volare con l’allora neonata Myair in occasione di una trasferta europea. E’ bello ritrovarsi oggi per celebrare questo connubio e poter constare quanto sia Reyer, grazie all’impulso che ha saputo dare il presidente Luigi Brugnaro, che Myair siano cresciute. La sponsorizzazione darà inoltre la possibilità alla nostra società di volare, compatibilmente con le rotte e le destinazioni, con Myair ed è quindi inevitabile augurarci di poter fare insieme quanta più strada possibile”. Presenti alla conferenza stampa oltre ai due allenatori della squadra maschile e femminile, Eugenio Dalmasson e Massimo Riga, anche gli atleti Rodolfo Rombaldoni, Mauro Sartori e Manuel Carrizo e le alte Mary Andrade, Shannon Johnson e Francesca Modica che hanno posato per le foto di rito con lo sfondo degli aerei della compagnia. Ha chiuso invece la conferenza stampa il saluto di Dan Peterson, intervenuto in qualità di consulente tecnico e societario di Reyer. ”Nella mia carriera cestistica sono rimasto molto legato alle aziende che hanno saputo stringere un forte legame con le realtà sportive delle quali ho fatto parte e mi auguro che questo sia una di quei casi”. Poi Peterson ha fatto i complimenti alla città per l’aeroporto Marco Polo, complimenti che hanno ovviamente fatto piacere allo staff di Save rappresentata dal direttore dello sviluppo dell’aeroporto Camillo Bozzolo. ”Io vivo a due passi da Linate – ha detto Peterson – ma devo dire che non ci sono confronti con il Marco Polo”.
(basketnet.it)