L’aerostazione di Palermo cambierà volto e sarà interamente dedicata ai passeggeri: è quanto emerso dalle parole di Giacomo Terranova amministratore delegato della Gesap nel corso di un incontro tenutosi l’8 aprile presso Villa Igiea. Azioni di riassetto ed infrastrutturali vedranno trasferiti gli uffici attualmente presenti nell’aerostazione in una palazzina progettata appositamente lasciando spazio a più aree commerciali destinate ai passeggeri.
In programma anche una nuova zona ristorazione con splendida vista mare e la realizzazione di un albergo ospitante 200 camere ed un area congressi. Anche l’attuale parcheggio pare subirà una trasformazione strutturale lasciando il posto ad un nuovo parking multipiano capace di accogliere ben 2500 posti auto. L’aeroporto di Palermo, inoltre, riconquisterà il mare con un piano di bonifica dell’area circostante che vedrà la demolizione di elementi presenti e che appaiono al momento inutili.
Al convegno erano anche presenti, in veste di coordinatore, il condirettore del Giornale di Sicilia Giovanni Pepi ed il presidente dell’Enac Vito Riggio che in relazione ad una valutazione dello sviluppo raggiunto dal comparto aeroportuale siciliano, grazie agli investimenti fin qui fatti, dice: «I risultati raggiunti dal piano di investimenti sono di eccellenza, siamo passati da un sistema aeroportuale che lamentava gravi carenze infrastrutturali ad aeroporti nuovi, cioè sicuri e con un alta qualità di servizi.»
(siciliaonline.it)