Mentre IntesaSanPaolo riapre di fatto il dossier Alitalia, Air France lo chiude. Il gruppo franco olandese ha infatti annunciato di aver ritirato la propria offerta su Alitalia. «A seguito della richiesta di Alitalia di chiarire la situazione legale successiva alla rottura delle negoziazioni fra Air France-Klm e Alitalia – è scritto in un comunicato della compagnia – Air France-Klm ha comunicato ad Alitalia che gli accordi contrattuali annunciati il 14 marzo scorso con l’obiettivo di lanciare un’offerta pubblica di scambio su Alitalia non sono più validi dal momento che non sono state soddisfatte le condizioni preliminari al lancio dell’offerta».
L’APERTURA DI INTESA – Nel pomeriggio IntesaSanPaolo aveva invece riaperto il dossier Alitalia. «Che le bocce si fermino, se l’operazione Alitalia fosse di respiro internazionale saremmo interessati, sotto varie forme», ha detto a Milano il presidente del consiglio di gestione, Enrico Salza. «Al momento siamo fuori – ha aggiunto a Milano, a margine di un evento per il festeggiamento dell’Expo a Milano – ma potremmo essere interessati a un’operazione che non sia di piccolo cabotaggio provinciale: non è questione del nuovo governo, ma bisogna che si decidano perché non è accettabile che questa situazione continui così: sono dieci anni che perdiamo soldi su quell’impresa, ci sono dei limiti».
SERVE PROGETTO NON PROVINCIALE – «Serve un progetto non provinciale ma di carattere internazionale – ha quindi aggiunto -: ancora noi non abbiamo esaminato nessun nuovo piano ma siamo pronti a farlo se ci verrà richiesto, con un piano industriale». Dovrete quindi avere accesso alla due diligence? «Non c’è dubbio – ha risposto ancora Salza – poi in quale direzione lo vedremo, purché non sia un’operazione di piccolo cabotaggio: le compagnie aeree sono realtà grandi, se vogliamo giocare ai birilli, invece, giochiamo ai birilli…». Rispondendo quindi alla domanda se l’istituto è ancora interessato nel caso di un’operazione internazionale, e in quali forme, Salza ha ribadito: «Certo, certo, sotto varie forme».
Si chiudono le porte per Alitalia?