CRESCITA RECORD NEGLI AEROPORTI DI OLBIA, ALGHERO E CAGLIARI

Risultati importanti per gli aeroporti sardi di Olbia, Alghero e Cagliari; nel primo trimestre 2008, infatti, quasi 1 milione di persone sono transitate all’interno degli scali isolani facendo registrare una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2007.

Soddisfatto, naturalmente, l’assessore regionale dei Trasporti, Sandro Boccia: “Un risultato particolarmente positivo che porta a quasi 1 milione il numero totale dei passeggeri transitati del solo primo trimestre. Il risultato di maggior spicco è certamente dell’aeroporto di Cagliari-Elmas che, nel periodo in esame, ha incrementato il suo volume di traffico di oltre il 24%, mentre l’aeroporto di Alghero si attesta su un rilevante incremento del 20% complessivo e l’aeroporto di Olbia conferma sostanzialmente i risultati dell’anno scorso”.

Al momento, la Sardegna è collegata con 8 aeroporti della penisola italiana: Roma-Fiumicino, Milano-Linate, Bologna, Torino, Firenze, Verona, Napoli e Palermo.

Sull’argomento è intervenuto anche il presidente della Regione Sardegna, Renato Soru, sottolineando che “La Regione avrebbe voluto collegare la Sardegna anche con altre città, ma l’Unione Europea non lo ha consentito.
Sino a due anni fa le città della penisola collegate con gli aeroporti sardi erano soltanto due, Roma e Milano”.

“Non solo”, ha spiegato Soru, “Alle rotte che collegano gli aeroporti sardi con Roma, Milano, Torino, Verona, Bologna, Firenze, Napoli e Palermo si aggiunge la liberalizzazione degli scali di Milano-Malpensa, Bergamo-Orio al Serio e Roma-Ciampino, che consentono l’ampliamento dell’offerta per chi vuole raggiungere la Sardegna”.

(Avionews)

2008-05-07