GIORNATA AZZURRA ’08: UN VELIVOLO DELLA PAN DIVENTA UN SIMULATORE DI VOLO PER IL PUBBLICO

Il 25 maggio nell’Aeroporto di Pratica di Mare, situato a sud di Roma, si svolgerà la manifestazione aerea “Giornata Azzurra 2008” organizzata dall’Aeronautica Militare. Oltre allo spettacolo in volo, garantito dalla presenza delle migliori pattuglie acrobatiche tra le quali le Frecce Tricolori, è stata allestita una mostra statica e uno stand dove il pubblico potrà provare l’ebrezza del volo grazie ad un simulatore del velivolo delle Frecce Tricolori.
Ideato dal 5° Reparto dello Stato Maggiore dell’Aeronautica questo “Progetto di Flight Simulator” ho lo scopo di avvicinare il pubblico ed in particolare i giovani al mondo del volo.
La realizzazione è stata curata dal 10° Reparto manutenzione velivoli che ha realizzato la struttura del “Flight Simulator” utilizzando la parte anteriore della cellula di un reale velivolo Aermacchi MB 339/A già radiato. Dopo aver condotto uno studio per individuare la zona della cellula da tagliare si e’ proceduto allo schiodamento del rivestimento, alla rimozione di tutta la componentistica ed alla realizzazione del taglio. Sono state, quindi, riallestite tutte le componenti della cabina ed è stata verniciata, con la livrea delle Frecce Tricolori, la sezione di fusoliera.
Il “velivolo”, posto su apposita pedana realizzata per sorreggere tutta la struttura, è stato poi inviato ed ospitato presso la 1^ Brigata Aerea Operazioni Speciali di Padova, dove il tenente colonnello Angelo Moneta, Comandante del Sottocentro di Coordinamento e Controllo dell’Aeronautica Militare di Abano Terme e redattore delle specifiche del progetto, ha provveduto, con un Team di Ufficiali e Sottufficiali, all’installazione del software e dell’hardware necessari al funzionamento del simulatore.
Questo comprende l’interfacciamento di alcuni PC ed alcune periferiche per rendere funzionali i comandi principali dell’aeromobile e l’utilizzo di 3 videoproiettori per la visualizzazione degli scenari. Presso lo stesso stand del simulatore e nella mostra statica, oltre alla presenza delle più importanti realtà del mondo aeronautico e spaziale, il pubblico potrà vedere da vicino il deltaplano di Angelo D’Arrigo, il recordman d’alta quota scomparso recentemente, che ha scritto tante pagine nella storia del volo. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito www.aeronautica.difesa.it/ga08 . Sul sito sarà possibile, inoltre, seguire la diretta internet della manifestazione aerea e trovare tante informazioni sull’evento e una ricca gallery video fotografica.

(Comunicato Stampa Aeronautica Militare Italiana)

2008-05-21