GIORNATA AZZURRA: TRE ORE DI DIRETTA SU RAI DUE E SU RAI INTERNATIONAL

Saranno le telecamere di Rai Sport a seguire in diretta domenica 25 maggio le acrobazie delle Frecce Tricolori> sopra il cielo di Pratica di Mare, nei pressi di Roma. L’evento è la “Giornata Azzurra 2008”, la manifestazione aerea organizzata dall’Aeronautica Militare per presentare al grande pubblico le capacità e la professionalità degli uomini e delle donne che ne fanno parte.

“Azzurro Tricolore”, questo il nome dello spazio televisivo creato per l’occasione, seguirà l’evento attraverso tre collegamenti su Rai Due, per un totale di circa tre ore di diretta. L’astronauta italiano Roberto Vittori, il comandante delle Frecce Tricolori, la prima donna pilota di elicottero combat ready dell’Aeronautica Militare; e poi tecnici collaudatori, medici aeronautici ed aerospaziali, i migliori piloti acrobatici del mondo a livello militare e civile: questi sono solo alcuni degli interventi previsti all’interno della diretta televisiva dell’evento, per il quarto anno consecutivo seguito dalla RAI dopo i successi di ascolto delle precedenti edizioni.

Il primo collegamento, dalle 09.05 alle 09.40, illustrerà, come consuetudine, la storia dell’Aeronautica Militare che questo anno festeggia i suoi primi 85 anni. Era, infatti, il 28 marzo 1923 quando con il Regio Decreto n. 645 venne istituita la Regia Aeronautica, terza forza armata autonoma, che si affiancava così alle altre due di più antica tradizione, il Regio Esercito e la Regia Marina. Sarà l’occasione, anche, per commentare filmati storici sui 75 anni dalla famosa trasvolata atlantica di Balbo in America. Tra gli ospiti in studio, oltre il conduttore Amedeo Goria, ci sarà il noto giornalista del TG-1 dott. Gianni Bisiach.

All’interno della seconda finestra, dalle 11.30 alle 12.55, è concentrata la massima presenza delle evoluzioni acrobatiche. All’interno dello studio mobile allestito ai bordi della pista di volo dell’aeroporto di Pratica di Mare, si alterneranno, ai microfoni del giornalista Amedeo Goria, piloti e specialisti dell’Aeronautica Militare, per commentare e spiegare al pubblico a casa, insieme ad esperti di aviazione militare e sportiva, le capacità degli oltre cento velivoli ed elicotteri in mostra per l’occasione presso la base aerea romana, la più grande dell’Aeronautica e la seconda in europea per estensione.

All’interno di tale finestra televisiva sarà presentata la novità di questa edizione 2008: l’“evento tattico”. Una simulazione che mostra le capacità dell’Aeronautica e riproduce un’azione aerea dove l’Aeronautica Militare, agendo nell’ambito di una missione lanciata nel rispetto di una risoluzione dell’ ONU, ha il compito di prendere possesso di un aeroporto lungo la zona di confine tra due Paesi in conflitto, per trasformarlo in una testa di ponte per le successive operazione di soccorso della popolazione locale.

L’ultimo appuntamento, dalle 16.30 alle 17.30, è interamente dedicato all’esibizione delle Frecce Tricolori che per 25 minuti terranno gli spettatori a Pratica di Mare come quelli in televisione con il fiato sospeso grazie ad un programma di volo acrobatico collaudato e che viene proposto in Italia e nelle più importanti vetrine internazionali.

Le immagini della 1^ e della 3^ finestra di Azzurro Tricolore saranno inoltre trasmesse nel mondo da Rai International, secondo le seguenti modalità:

Americhe (Nord, Centro e Sud) – Canale Rai Italia 1:
– 1^ finestra alle ore 14.00 (ora italiana);
– 3^ finestra alle 17.15 (ora italiana).

Australia – Canale Rai Italia 2:
– stessi orari delle Americhe.

Africa – Canale Rai Italia 3:
– stessi orari delle Americhe.

Asia – Canale Rai Italia 3:
– 1^ finestra alle ore 14.00 (ora italiana);
– 3^ finestra alle 03.30 (ora italiana) di lunedì 26 maggio 2008.

Sarà possibile seguire la diretta integrale della manifestazione aerea sul sito web dell’Aeronautica Militare, al link www.aeronautica.difesa.it. Attività, questa, realizzata grazie al lavoro degli uomini del Centro Produzione Audiovisivi “Troupe Azzurra” dell’Aeronautica e della Rivista Aeronautica.
(Aeronautica Militare Italiana)

APPROFONDIMENTI:

– la Giornata Azzurra sul sito dell’Aeronautica Militare Italiana

2008-05-21