Boeing ha completato la sequenza “Power On” del primo Boeing 787 Dreamliner, uno dei traguardi più importanti nello sviluppo dell’aereo e un passo fondamentale nel percorso verso il primo volo, da effettuare quest’anno.
Power On è una serie complessa di azioni e di prove di accensione dei sistemi elettrici dell’aereo, per collaudare la loro funzionalità. Il 787, in confronto agli aerei sviluppati in precedenza è molto “più elettrico”, nel senso che gli impianti che funzionano ad aria compressa – sistemi “pneumatici” – in altri tipi di aerei, nel 787 sono totalmente sostituiti con impianti elettrici.
“Il nostro team ha realizzato passi da gigante nel trasformare le idee innovative del 787 in realtà” afferma Pat Shanahan, vice president e general manager del programma 787. “C’è ancora molto da fare prima del primo volo, ma dopo ogni passo ci sentiamo sempre più fiduciosi.”
La sequenza Power On è iniziata nei primi giorni del mese, per verificare inizialmente che tutti i cavi installati nell’aereo fossero correttamente connessi. Successivamente è stata allacciata una fonte esterna di corrente elettrica e gradualmente è stata raggiunta la piena accensione di ogni segmento del sistema, iniziando dalla cabina di pilotaggio e dai suoi impianti di visualizzazione. Da quel momento in poi sono stati utilizzati i comandi del pilota per accendere tutti gli altri impianti.
Al completamento di ogni passo, si aggiunge l’accensione di una successiva “zona”, misurando sempre i livelli del flusso di corrente.
“Applichiamo metodologie estremamente rigorose per determinare l’integrità dei sistemi dell’aereo” spiega Shanahan. “Nel completare la sequenza Power On abbiamo verificato che il sistema di distribuzione della corrente fosse installato come dai progetti e che funzionasse correttamente.”.
(Comunicato Stampa Boeing – foto Boeing.com)
APPROFONDIMENTI:
– sito Boeing