L’A400M, primo aereo militare di Airbus, ha proceduto oggi al suo roll-out dallo stabilimento di assemblaggio di Siviglia. Alla prima uscita in pista dell’aereo da trasporto militare, che ha ricevuto 192 ordini da parte di nove paesi, era presente il re di Spagna Juan Carlos. Il primo volo dell’A400M e’ previsto ora a settembre se non ottobre, con un ritardo sulla tabella iniziale del programma sottoscritto da 7 paesi europei di oltre sei mesi. Il programma era stato lanciato nel 2003 dopo che l’agenzia europea di cooperazione negli armamenti OCCAR aveva firmato con Airbus un contratto di 20 miliardi di euro per la fornitura di 180 aerei da trasporto destinati a sostituire i C-130 Hercules e il C-160 Transall. La Germania aveva sottoscritto ordini per 60 aerei, la Francia per 50, la Spagna per 27, il Regno Unito per 25, la Turchia per 10, il Belgio per 7 e il Lussemburgo per uno. Successivamente il Sudafrica ne ha ordinati 8 e la Malesia 4. Il presidente esecutivo di EADS, casa madre di Airbus, Louis Gallois, e’ convinto del potenziale di vendita dell’aereo ad altri clienti. Gallois, che era presente al roll-out a Siviglia, ha detto che l’aereo e’ ormai ”pronto per il primo volo, dopo altri test a terra”. Nei giorni scorsi aveva pero’ indicato che il primo volo non era previsto prima di settembre e che il calendario ‘era sempre piu’ teso”. Il presidente esecutivo di Airbus, Thomas Enders, non aveva invece escluso che il primo volo possa slittare a ottobre. Il presidente di Airbus Military, Carlos Suarez ha dichiarato che il programma e’ ”in un calendario teso, con dei rischi” . Suarez ha anche sottolineato la ‘complessita’ tencinca” dell’A400M e della sua motorizzazione. A suo avviso pero’ ”il tempo gioca a favore” dell’A400M in quanto ”i suoi concorrenti sono o troppo vecchi o troppo cari”.
(ANSA)
APPROFONDIMENTI:
– sito Airbus Military