Si svolgerà nella località di Mondovì (Cuneo), il 21° campionato italiano di mongolfiera, in programma dall’8 al 13 luglio prossimi.
Sarà la cornice verde nei pressi di Corso Inghilterra ad ospitare le gare di abilità degli aerostati, mentre i giudici di gara si posizioneranno nel porto aerostatico di Corso Francia, insieme ad organizzatori e giornalisti. L’area di Sant’Albano Stura metterà a disposizione la propria superficie per eventuali decolli alternativi qualora le zone prestabilite dovessero rendersi inagibili.
Alle competizione parteciperanno 30 mongolfiere, appartenenti a 20 piloti italiani e 10 stranieri, che dovranno essere in possesso di licenza Fai e un anno di brevetto, oltre ad almeno 50 ore di volo già maturate.
Ma veniamo al programma del 21° campionato italiano: l’8 luglio, verranno registrate le iscrizioni e gli organizzatori daranno tutte le informazioni necessarie sulle gare, cioè traffico aereo, previsioni meteo, aree proibite al volo, regolamento e chiarimento di eventuali dubbi.
La competizione agonistica scatterà il giorno dopo, mercoledì 9 luglio, con due voli al giorno: i piloti dovranno lanciare il cosiddetto marker (un sacchetto di 10cmx10cm ripieno di riso) verso l’obiettivo stabilito dal regolamento, mentre un logger (la “Scatola nera” dell’aerostato) registrerà il suo tragitto dal decollo all’atterraggio.
Le gare dovrebbero terminare nella giornata di sabato, 12 luglio, ma qualora dovessero esserci ritardi e inconvenienti, la fine della manifestazione potrebbe prolungarsi fino a domenica mattina. La premiazione finale, si svolgerà il 13 luglio in Piazza Maggiore, a Mondovì.
(Avionews)
(un’immagine dell’edizione 2007, foto aerostati.it)
APPROFONDIMENTI:
– sito Aeroclub Mondovì