Sembra destinato a migliorare lo stato di salute dell’aeroporto di Malpensa. Il dato del traffico passeggeri nei primi mesi dell´anno ha davanti il segno meno, ma le cose potevano andare molto peggio. Soprattutto se si tiene conto delle prospettive di qualche mese fa. La dismissione del 66 per cento dei voli di Alitalia sull’aeroporto di Milano aveva lasciato spazio a nere previsioni: solo 550 movimenti giornalieri e 35mila passeggeri al giorno, sostenevano da Sea. Le cifre diffuse dall’Enac, invece, descrivono una situazione leggermente migliore. A giugno la media giornaliera di viaggiatori era 54mila 276 e a luglio di 56mila 817. Secondo i dati, Malpensa ha registrato una diminuzione del 25% nei primi sette mesi dell’anno. Nello stesso periodo del 2007 sullo scalo varesino circolavano oltre 13 milioni di passeggeri, contro gli 11 milioni 531mila 49 di quest’anno. Nel mese di luglio sono stati persi quasi 600 mila viaggiatori – da due milioni 300mila a poco più di un milione 700mila – con una variazione negativa del 14 per cento. Con il segno meno anche Linate, che registra una diminuzione dell´1,2 per cento per la prima metà dell´anno e un – 5,2 per il mese di luglio. Buone nuove per Malpensa anche sul fronte ritardi. La percentuale sui voli in arrivo è scesa del 30 per cento nel mese di giugno e del 23 a luglio, mentre per quelli in partenza è scesa rispettivamente del 32 e del 29. Quasi tutti gli aeroporti d´Italia hanno migliorato le proprie prestazioni riducendo il numero di voli con attese superiori ai 15 minuti.
(guidaviaggi.it)