Partito ieri alle 7.55 il volo della Ryanair che collega Lamezia con Pisa, dopo circa diciassette ore di ritardo. Il volo che avrebbe dovuto partire il giorno prima alle 14.55 era stato sospeso e il velivolo era rimasto fermo sulla pista per un incidente all’ala dell’aeromobile. Incidente accorso nel momento in cui il personale addetto e in servizio stava per sistemare la scaletta, almeno secondo quanto riferito dai dirigenti della Sacal, la società di gestione dell’aeroporto. Le ore d’attesa per i 180 passeggeri prenotati e giunti allo scalo lametino per imbarcarsi si son fatte sempre più lunghe e, molti , con il passare delle ore si sono decisi a disdire la propria prenotazione, altri se ne sono tornati a casa e altri ancora si sono sistemati negli alberghi messi a disposizione dalla Sacal che ha provveduto anche a ristorare i viaggiatori ormai rassegnati a non partire. Anche, se in un primo momento si stimava la partenza per le ore 2 del mattino . Il tutto però era condizionato all’arrivo dei tecnici che la Ryanair ha fatto arrivare da Londra con volo che era diretto a Bari e che poi ha preso la rotta per lo scalo di Lamezia. L’aereo con i tecnici è giunto a mezzanotte e si sono messi subito all’opera.
Il loro intervento per cambiare, l’ala compromessa e per rimodulare (fare il check control totale ) ha richiesto alcune ore per cui si è poi deciso di far ripartire l’aereo alle otto circa del mattino. E’ finita così l’avventura per i 180 turisti diretti a Pisa che si sono sentiti rassicurati dal personale della Ryanair e da quello della Sacal, pur se molto infastiditi del disagio che hanno dovuto, loro malgrado sopportare. Meglio un disagio che una incertezza sulla sicurezza del volo, hanno commentato, alcuni turisti che si sono imbarcati sul volo con maggiore tranquillità. Anche perchè la sicurezza del volo è in cima alle esigenze di qualunque viaggiatore che usa l’aero per spostarsi.
(lameziaweb.biz)
APPROFONDIMENTI:
– sito Ryanair
– sito Aeroporto di Lamezia Terme