NOVITA’ PER ANSV: ACCORDI CON SAN MARINO E LE CAPITANERIE DI PORTO

In un proprio comunicato, ANSV informa che “L’Autorità per l’aviazione civile e la navigazione marittima della Repubblica di San Marino (CAA-MNA-SMR) e l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) della Repubblica Italiana hanno firmato oggi un protocollo tecnico d’intesa in base al quale lo Stato italiano svolgerà anche le inchieste tecniche sugli incidenti e sui mancati incidenti aerei di competenza della Repubblica di San Marino“.

Inoltre, ANSV comunica che è stato firmato un protocollo tecnico di intesa tra l’agenzia stessa e le Capitanerie di porto: “Il protocollo, in particolare, prevede che la Centrale Operativa del Comando Generale, qualora abbia notizia di un evento aeronautico di interesse per la sicurezza del volo e in particolare qualora sussistano ragionevoli motivi per ritenere che un aeromobile sia perduto o scomparso, ne dia immediata comunicazione all’ANSV. Inoltre, è previsto che il Corpo, nell’ottica di una massima collaborazione e su richiesta dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo, metta a disposizione le proprie attrezzature tecniche e le proprie risorse umane, anche in loco, per lo svolgimento delle inchieste tecniche, attività di studio e d’indagine. Infine, il Comando Generale – in ordine alle problematiche legate all’uso del mare – è chiamato a contribuire alla formazione specialistica del personale dell’ANSV inerente lo svolgimento delle inchieste tecniche aeronautiche. A sua volta, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo si impegna a contribuire alla formazione degli equipaggi delle unità aeronavali e degli operatori subacquei del Corpo delle Capitanerie di Porto, in ordine alle specifiche problematiche relative all’attività di investigazione nel caso di incidente aeronautico in mare e all’aggiornamento degli equipaggi delle unità aeree del Corpo delle Capitanerie di Porto su tematiche inerenti la prevenzione e la sicurezza del volo. “.

(Fonte: ANSV)

2009-06-11