Benedetto XVI ha ricevuto ieri nell’Aula Nervi in Vaticano i dirigenti e il personale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, delegazione guidata dal presidente Enac Vito Riggio e accompagnata da alcuni esponenti del Governo.
Anche oggi, ha detto il Papa, “in un tempo segnato dalla crisi economica, che provoca problematici effetti nel settore dell’aviazione civile”, e dalla ”minaccia del terrorismo internazionale, che prende di mira pure gli aeroporti e gli aerei per attuare le proprie trame eversive”, ”occorre non perdere mai di vista che il rispetto del primato della persona e l’attenzione alle sue necessita’, non solo non rendono meno efficace il servizio e non penalizzano la gestione economica ma, al contrario, rappresentano importanti garanzie di vera efficienza e di autentica qualita’ “.