EASYJET PUNTA SULLA TECNOLOGIA AVOID PER RILEVARE LE NUBI DI CENERE VULCANICA

EASYJET PUNTA SULLA TECNOLOGIA AVOID PER RILEVARE LE NUBI DI CENERE VULCANICAEasyJet sarà la prima compagnia aerea al mondo a testare una nuova tecnologia chiamata AVOID (Airborne Vulcanic Object Identifier e Detector). Il sistema è essenzialmente un radar meteo adatto a rilevare la cenere vulcanica, ed è stato creato dal dottor Fred Prata del Norwegian Institute for Air Research (NILU). AVOID è un sistema che prevede una tecnologia a infrarossi a bordo dell’aeromobile, in grado di fornire immagini ai piloti e al centro di controllo della compagnia. Queste immagini consentiranno ai piloti di vedere una nube di cenere fino a 100 km avanti al velivolo e ad altitudini tra 5.000 e 50.000 ft. Ciò permetterà all’equipaggio di effettuare le opportune modifiche alla rotta per evitare la nube di cenere vulcanica: un concetto molto simile a quello del radar meteo, diffuso su tutti i liner al giorno d’oggi.
A terra, le informazioni dagli aerei con la tecnologia AVOID potranno essere utilizzate per avere un’immagine accurata della nube di cenere vulcanica, utilizzando i dati in tempo reale provenienti dal sistema. Questo permetterebbe di aprire grandi aree dello spazio aereo che altrimenti sarebbero chiuse durante una eruzione vulcanica, con grandi benefici per i passeggeri, riducendo al minimo le interruzioni del servizio.
Il CEO di easyJet, Andy Harrison, ha dichiarato: “Questa tecnologia pionieristica consentirà di lasciarci alle spalle i danni e i disagi provocai dalle eruzioni vlcaniche su larga scala. Il rilevatore di cenere permetterà ai nostri aerei di rilevare ed evitare la nube, proprio come i radar meteo e le mappe meteo rendono visibili i temporali e permettono di evitarli “.
Il primo volo di prova sarà effettuato da Airbus per conto di EasyJet entro due mesi, utilizzando come aeromobile test un A340.

(Ufficio Stampa EasyJet)