E’ possibile accedere alla Conciliazione Paritetica di Alitalia direttamente on line. Collegandosi al sito www.alitalia.it, nella sezione Viaggiare/Diritti dei Passeggeri, il passeggero potrà compilare il modulo, allegare eventuali documenti e presentare la domanda on line. Il passeggero sarà informato sugli sviluppi e sugli esiti della trattazione, mediante l’invio di e-mail al suo indirizzo di posta elettronica. Al termine della procedura, il passeggero potrà stampare il Verbale di Conciliazione ed eventualmente restituirlo sottoscritto per accettazione (scannerizzato), allegandolo on-line nella sezione del sito dedicata alla Conciliazione Paritetica oppure via e-mail. L’accesso on line alla Conciliazione Paritetica di Alitalia rappresenta una rapida ed efficace alternativa alle tradizionali modalità di presentazione della domanda già previste.
La conciliazione paritetica è uno strumento per risolvere in via amichevole le controversie che possono insorgere tra clienti ed azienda. Nel corso di una procedura regolamentata, due “conciliatori” garantiscono un dialogo equilibrato e rispettoso degli interessi rappresentati in vista di una possibile soluzione stragiudiziale della lite. La procedura può essere attivata in relazione a disservizi per i quali sia già stato presentato un reclamo senza tuttavia ottenere una risposta nel termine di 60 giorni dalla data di presentazione, oppure sia stata ottenuta una risposta ritenuta non soddisfacente. La Conciliazione Paritetica di Alitalia si inserisce nel quadro degli accordi che la Compagnia ha raggiunto con le maggiori Associazioni nazionali dei Consumatori con lo scopo di accrescere la qualità dei servizi e garantire maggiore tutela ai passeggeri.
(Comunicato Stampa Alitalia)