Lufthansa ha ricevuto il “Fast Travel Award” da parte di IATA per le sue soluzioni innovative e flessibili utili a semplificare e velocizzare l’esperienza dei passeggeri. L’obiettivo principale dell’iniziativa Fast Travel è quello di rendere il transito dei passeggeri attraverso l’aeroporto il più agevole possibile e ridurre i tempi di attesa, per esempio durante il check-in, la consegna dei bagagli o l’ imbarco. Christoph Franz, CEO e Chairman di Lufthansa, ha ricevuto il riconoscimento dal direttore generale di IATA Tony Tyler a Montreal, durante il Board of Governors Meeting. Lufthansa soddisfa tutti e sei i requisiti Fast Travel presso i suoi due hub, Francoforte e Monaco, ed è la prima compagnia aerea in tutto il mondo che raggiunge questo obiettivo in due aeroporti contemporaneamente.
Al momento del check-in Lufthansa offre ai passeggeri tutte e tre le opzioni elettroniche proposte dal programma Fast Travel di IATA. Oltre che ai chioschi check-in in aeroporto, i passeggeri possono effettuare il check-in presso l’ufficio o a casa attraverso il PC, oppure attraverso un telefono cellulare abilitato ad Internet. Più del 60 per cento dei passeggeri Lufthansa utilizza uno di questi sistemi elettronici per il check-in.
Il servizio Drop Off per i bagagli sta diventando sempre più popolare, e consente ai passeggeri di stampare la loro etichetta bagaglio ad un banco drop-off in aeroporto e allegarla autonomamente alla loro valigia: in seguito il bagaglio viene automaticamente trasferito al sistema di gestione dei bagagli con la pressione di un tasto. Il Self Boarding al gate è un altro dei criteri chiave: impianti automatizzati di imbarco sono già disponibili per i passeggeri Lufthansa in oltre 160 gate in Germania. I passeggeri devono mettere la carta d’imbarco davanti allo scanner che legge il codice a barre 2D e consente loro l’accesso diretto all’aereo.
Per concorrere al Fast Travel Award le compagnie aeree devono fornire altre tre opzioni self-service: controllo automatico del documento, ri-prenotazione dei voli e registrazione dei bagagli persi. I passeggeri possono ottenere queste funzioni self-service attraverso uno dei canali elettronici, in un chiosco in aeroporto o tramite Internet.
(Ufficio Stampa Lufthansa AG)