RIPRISTINATO A VOLANDIA L’OROLOGIO STORICO DELLA CAPRONI

E’ tornato sulla facciata degli storici hangar Caproni, dopo oltre 40 anni di gloriosa carriera, lo storico orologio simbolo delle Officine Aeronautiche, riposizionato pochi giorni fa dai tecnici e dai volontari del Parco e Museo del Volo. Un ripristino accurato con un nuovo sistema elettrico-meccanico per l’orologio che ha accompagnato la storia di questi stabilimenti e che ora torna a battere il tempo del Parco e Museo del Volo. L’operazione ha richiesto 150 ore di lavoro da parte dei volontari dell’Associazione ‘Amici di Volandia’ (con interventi quali risagomatura, pitturazione, grafica, montaggio e smontaggio…) che hanno ripristinato gratuitamente e ripulito il pezzo che per oltre 90 anni è stato esposto alle intemperie.

‘Il valore dell’orologio è più affettivo e simbolico che economico – ha tenuto a sottolineare il direttore Francesco Reale – ‘ma ci tenevamo a riattivarlo perché ha scandito la vita di questi luoghi storici per molto tempo e vogliamo che continui ad accompagnare anche i visitatori del Parco e Museo del Volo’. Posizionato negli anni ’20 in occasione della costruzione dei capannoni l’orologio ha cadenzato il tempo di lavoro dell’azienda fino agli anni ’60 circa, la sirena cui era collegato infatti dettava il tempo e i turni di lavoro della Caproni che negli anni ‘30 assunse le dimensioni di una multinazionale con ben venticinquemila dipendenti, di cui millecinquecento solo a Case Nuove, divenendo il secondo gruppo industriale italiano.

La posa dell’orologio simboleggia anche la fine dei lavori al corpo centrale dei capannoni che saranno destinati ai padiglioni dell’Aviazione Commerciale di Volandia a partire dalla prossima primavera. Sarà possibile vedere il nuovo orologio al Parco e Museo del Volo a partire da venerdì 10 febbraio, data in cui Volandia riprende con il consueto orario invernale. Dal 25 Marzo entrerà in vigore l’orario estivo. Calendario completo aperture 2012 sul sito www.volandia.com .

(Ufficio Stampa Volandia – Parco e Museo del Volo)

2012-02-09