La compagnia aerea giapponese ANA, launch customer del B787, punta sulla tecnologia per offrire un servizio sempre più accurato e soddisfare le richieste dei viaggiatori. A riconoscimento di questo impegno ANA ha recentemente ricevuto dalla prestigiosa rivista americana Air Transport World (ATW) il premio ‘Airline Technology Leadership Award’ per il 2012, conferito non solo per il ruolo di launch customer dell’innovativo B787 Dreamliner ma anche per l’impegno nell’applicare le nuove tecnologie.
Nell’ottica di migliorare produttività ed efficienza, ANA, a partire dall’ultimo trimestre del 2011, ha dotato 700 hostess di iPad. E’ la prima compagnia aerea al mondo a sposare questa iniziativa che vedrà coinvolti i quasi 6000 componenti del personale di bordo a partire dal prossimo aprile. L’iPad sostituisce i tradizionali manuali di training cartacei – che pesano oltre 1500gr. più del tablet – e consente di: aggiornare le informazioni in tempo reale evitando spese di ristampa e distribuzione, accedere alle informazioni in qualsiasi momento in mobilità, caricare video e registrazioni che facilitano l’apprendimento delle procedure, partecipare a sessioni di e-learning senza dover raggiungere i centri di training.
Infine, siccome chi viaggia oggi fa sempre più affidamento su dispositivi mobili come iPhone e iPad – che stanno diventando strumenti indispensabili per acquistare prodotti e servizi e pianificare al meglio il proprio viaggio – ANA offre ai suoi passeggeri alcune app per questi dispostivi. L’app ANA Global per iPhone e Android – scaricabile gratuitamente dall’ App Store o Android Market – permette ai passeggeri che viaggiano sulle rotte internazionali servite dalla compagnia di controllare comodamente e in mobilità gli orari dei voli, effettuare prenotazioni e il check-in e monitorare lo status del proprio volo, evitando code e sprechi di tempo. L’app consente anche di controllare in qualsiasi momento le miglia accumulate volando con ANA e di accedere direttamente alla pagina Facebook della compagnia.
L’ app Virtual Airport per iPad è invece una piattaforma che proietta i passeggeri all’interno di un aeroporto virtuale, consentendo di accedere facilmente al sito della compagnia e alla sua pagina Facebook, di visionare video e consultare i più significativi articoli della rivista di bordo Wingspan, di verificare informazioni personalizzate sul programma di fidelizzazione ANA Mileage Club e di monitorare le miglia accumulate. E’ previsto il continuo aggiornamento con nuove funzioni
(Ufficio Stampa All Nippon Airways)