L’Enac rende noto che sul proprio sito www.enac.gov.it sono stati pubblicati i “Dati di traffico 2011” da cui risulta che durante lo scorso anno negli aeroporti italiani sono transitati 147.946.210 passeggeri, con un incremento del 6,5% rispetto al 2010. Nella graduatoria degli scali nazionali per numero di passeggeri, Roma Fiumicino si attesta sempre al primo posto con 37.406.099 registrando un incremento del 4% rispetto al 2010, seguito da Milano Malpensa con 19.087.098 e un aumento del 2%. Al terzo posto vi è Milano Linate con 9.061.749, al quarto Venezia con 8.507.691, Bergamo al quinto posto con 8.338.656, al sesto Catania con 6.774.782, al settimo Bologna con 5.815.971, all’ottavo Napoli con 5.725.033, al nono Palermo con 4.944.311, al decimo posto Roma Ciampino con 4.776.919, fino a un totale di 46 infrastrutture considerate.
Tra le novità della corrente edizione si segnalano, oltre ai grafici sul confronto mensile del traffico passeggeri e cargo 2010/2011, la Graduatoria dei primi 50 vettori operanti in Italia in base al numero totale dei passeggeri trasportati nel 2011. Si precisa che al fine di una corretta graduatoria i passeggeri nazionali sono stati conteggiati solo in partenza. La classifica vede nelle prime 5 posizioni: Alitalia Gruppo CAI con 25.896.582 passeggeri trasportati; Ryanair con 22.114.392; Easyjet con 10.526.297; Deutsche Lufthansa con 6.447.057; Meridiana con 4.323.926.
Altra novità è costituita dalla Graduatoria dei primi 10 vettori operanti in Italia in base al numero dei passeggeri trasportati per tipo di traffico (nazionale e internazionale) nel 2011. Per quanto riguarda il capitolo dedicato al traffico low cost, si segnala una tabella con le quote di ripartizione del mercato tra vettori low cost e vettori tradizionali per singolo aeroporto con l’indicazione del relativo numero di passeggeri. Molte altre tavole utili all’analisi del traffico aereo sugli aeroporti italiani sono consultabili e scaricabili dal sito.
(Ufficio Stampa ENAC)