LIVINGSTON SPICCA IL VOLO

LIVINGSTON SPICCA IL VOLOCon la partenza del primo volo per Marsa Alam (Egitto) si apre ufficialmente la stagione Summer 2012 di Livingston, che riprende il volo in una veste del tutto nuova e rinnovata. A maggio prossimo arriverà in flotta il secondo A320, che si aggiungerà a quello che ha operato il volo inaugurale odierno, battezzato “Laveno Mombello”, a giugno è prevista l’entrata in servizio di ulteriori tre aeromobili che porteranno Livingston a disporre di una flotta di 5 A320 per tutta l’estate. Il nuovo network di Livingston è stato strutturato per cogliere le opportunità del forte potenziale di crescita del mercato nel settore della domanda leisure. Il programma operativo per la stagione estiva per i voli charter di corto/medio raggio propone mete turistiche consolidate: Egitto/Mar Rosso, Grecia, Tunisia, Israele, Turchia, Baleari, Canarie, Capo Verde. Per l’Italia, Lampedusa, Lamezia e Cagliari. Inoltre, saranno operati voli verso Lourdes e Medjugorje.

A regime Livingston disporrà di una flotta di 12 velivoli: 9 A320-200 da 180 posti in classe unica e 3 A330-200, 12 posti in First e 270 posti in Economy, con base d’armamento a Malpensa e, da giugno 2012, a Verona. I voli partiranno da MXP, VRN, FCO, BGY, CTA, NAP, TRN, VCE e BLQ.

La nuova compagnia riassume le caratteristiche tipiche di un efficiente vettore low cost, unite a quelle di una compagnia corporate jet, in grado di offrire un servizio ai massimi livelli di cortesia e affidabilità. Il modello di business è innovativo e caratterizzato da un servizio “tailor made”, da una flotta giovane e da una forte partnership con tour operator e agenzie di viaggi. La nuova mission è infatti quella “di dare ai clienti la possibiLIVINGSTON SPICCA IL VOLOlità di vivere una esperienza di volo disegnata intorno ai propri gusti ed alle proprie necessità tramite un servizio tailor made, contribuendo alla riuscita della loro vacanza e, di conseguenza, fare della soddisfazione dei clienti l’orgoglio di tutta l’organizzazione Livingston”. Il cliente potrà organizzare il suo viaggio arricchendolo attraverso una serie di servizi aggiuntivi quali, ad esempio, la scelta del posto a bordo, l’imbarco preferenziale, il trasferimento tra la propria residenza e l’aeroporto, l’assistenza durante le fasi dell’accettazione, il pasto a bordo, l’intrattenimento a bordo, l’auto a noleggio, la spedizione anticipata del bagaglio a destinazione in modalità door-to-door e altri servizi innovativi. Il tutto tramite una piattaforma web che sarà lanciata all’inizio dell’estate.

Quanto al personale, attualmente pari a 71 unità, di cui 51 a terra, 10 in cockpit e 10 in cabina, è previsto un incremento a 142 unità nel 2012, 370 (65 a terra, 87 di condotta e 218 di cabina) nel 2013, per poi stabilizzarsi intorno ai 450 negli anni successivi (65 a terra, circa 110 piloti e circa 280 aa/vv).

A questo Link del nostro Forum il thread dedicato all’evento, a cui Md80.it ha avuto il piacere di partecipare, con altre foto dell’inaugurazione.

(Fabrizio “N176CM”)