LUFTHANSA PRONTA PER I NUOVI VOLI DIRETTI PER BERLINO

LUFTHANSA PRONTA PER I NUOVI VOLI DIRETTI PER BERLINOOggi, l’ultimo dei nove A380 che si sono aggiunti alla flotta Lufthansa è stato battezzato “Berlin” dal sindaco della città, Klaus Wowereit, durante la cerimonia tenutasi all’aeroporto Tegel di Berlino alla presenza del Presidente e CEO Lufthansa Christoph Franz. L’aeromobile è poi partito per un volo panoramico su Berlino e Brandeburgo, per il piacere degli ospiti invitati a bordo tra i quali c’erano oltre un centinaio di bambini e ragazzi di Berlino e dintorni.

“Questo battesimo è un segno di impegno nei confronti di Berlino”, ha affermato Christoph Franz, CEO di Deutsche Lufthansa AG nel suo discorso di benvenuto. “Lufthansa investe su Berlino perché crede che da qui possa partire uno sviluppo dinamico della regione e del mercato dell’aviazione”, ha sottolineato Franz. “In futuro, Berlino svolgerà un ruolo ancora più importante per Lufthansa. Questo è sottolineato dai numerosi nuovi collegamenti diretti Lufthansa verso l’Europa e verso il Vicino Oriente che al momento devono partire dall’aeroporto Tegel”. Con riferimento al ritardo dell’apertura del nuovo aeroporto Willy Brandt, a sud di Berlino, ha aggiunto: “Siamo ottimisti sul fatto che tutto sarà pronto per la nuova data di apertura”.

Dal 3 giugno Lufthansa inizierà a Berlino il suo più grande programma di espansione che vale oltre 60 milioni di euro. 39 destinazioni europee saranno collegate direttamente alla capitale tedesca e l’aeroporto Tegel sarà la base di 15 Airbus A319 e A320. Inoltre, grazie ai partner del Gruppo Lufthansa e Star Alliance, i passeggeri potranno raggiungere da Berlino 50 destinazioni in Europa e nel Mediterraneo meridionale. “Siamo lieti di vedere avvicinarsi il primo giorno dei nostri nuovi voli diretti verso Berlino. In meno di 14 giorni saremo in grado di offrire ai nostri passeggeri in partenza da Bologna, Catania e Roma – quelli da Milano già usufruiscono dei voli diretti per Berlino da Gennaio 2012 – comodi collegamenti per la capitale tedesca”, ha detto Thomas Eggert, Direttore Generale Lufthansa in Italia.

Con il battesimo dell’A380 a Tegel, Lufthansa continua una tradizione iniziata oltre mezzo secolo fa: il 16 settembre 1960, 52 anni fa, l’allora sindaco e in seguito Cancelliere Federale Willy Brandt ha dato il nome di Berlino al più moderno aeromobile Lufthansa di quei tempi, un Boeing 707-430, durante la prima cerimonia di battesimo di un aeromobile della compagnia aerea dalla sua rifondazione nel 1955. Da allora, l’Ammiraglia della flotta Lufthansa, che ora conta oltre 400 velivoli, ha sempre volato con il nome della capitale tedesca sui cieli di tutto il mondo. Sull’Airbus A380, la registrazione D-AIMI “Berlin” è evidenziata in grassetto su entrambi i lati della fusoliera e la sua cabina è decorata con la bandiera con l’orso di Berlino. Come i precedenti aeromobili, anche “Berlin” sarà impiegato per le tratte a lungo raggio Lufthansa, in particolare verso le destinazioni degli Stati Uniti e le grandi città dell’Estremo Oriente.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2012-05-22