ENAC AL REATECH ITALIA 2012: AL VIA LA CAMPAGNA “MOBILITA’ NELLA DISABILITA'”

ENAC AL REATECH ITALIA 2012: AL VIA LA CAMPAGNA "MOBILITA' NELLA DISABILITA'"Dal 24 al 27 maggio l’Enac è presente alla fiera evento Reatech Italia 2012, soluzioni per l’accessibilità, l’inclusione e l’autonomia, con un proprio spazio espositivo, inaugurato oggi dal Direttore Generale dell’Ente, Alessio Quaranta, e dal Direttore Centrale Coordinamento Aeroporti, Daniele G. Carrabba. L’Enac, Autorità nazionale del trasporto aereo, ha tra i propri compiti istituzionali la tutela dei diritti del passeggero; in questo ambito, è anche l’organismo responsabile della corretta applicazione del Regolamento comunitario n. 1107 del 2006 relativo ai diritti dei passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta. L’Enac ha anche il potere di irrogare sanzioni pecuniarie nei confronti degli operatori inadempienti.

Il Direttore Generale, Alessio Quaranta, nell’inaugurare lo spazio espositivo ha evidenziato: “Lo spirito con cui Enac partecipa a Reatech Italia 2012 non è dettato unicamente da obblighi istituzionali, ma risponde a una precisa vicinanza che l’Ente ha sempre dimostrato nei confronti della disabilità. Abbiamo voluto essere presenti a questo importante evento per garantire un contatto diretto con i visitatori e per assicurare il più possibile tra passeggeri la diffusione delle informazioni sui propri diritti”. In concomitanza con la partecipazione alla fiera evento, per rispondere alle esigenze specifiche delle persone con disabilità, a mobilità ridotta o anziani nel momento in cui utilizzano il mezzo aereo, da oggi sulla home page del portale dell’Enac, www.enac.gov.it, viene attivata una nuova area denominata “Mobilità nella disabilità”. La campagna informativa verrà ripresa e diffusa anche dalle compagnie aeree, dai gestori aeroportuali e dalle associazioni: l’obiettivo principale dell’Enac è quello di contribuire a far conoscere alle persone che ne hanno diritto che gli operatori del settore devono garantire ai passeggeri con disabilità l’assistenza a titolo gratuito.

Con un layout lineare, attraverso una serie di domande e risposte di facile fruizione, l’Enac informa che per garantire l’utilizzo del mezzo aereo, senza discriminazioni e senza costi addizionali, l’Unione Europea ha disposto regole comuni in tutti gli aeroporti comunitari che prevedono l’assistenza dedicata, per rispondere alle esigenze specifiche delle persone con disabilità, a mobilità ridotta o anziani. Il tema dei diritti dei passeggeri con disabilità, inoltre, su proposta dell’Enac, sarà l’argomento principale del 4 luglio 2012, giornata che a livello europeo verrà dedicata all’informazione sui diritti dei passeggeri in collaborazione con ECC Net, la rete europea che si occupa della tutela dei consumatori. In merito alla presenza a Reatech 2012, i visitatori che si recheranno nello stand dell’Ente troveranno a disposizione vario materiale, tra cui gli Opuscoli “Conosci i tuoi Diritti”, la VI edizione della Carta dei Diritti del Passeggero, la Carta dei Diritti in caratteri braille, Safety Briefing Card in braille e a contrasto di colori, l’elenco degli organismi europei responsabili dell’applicazione del Regolamento comunitario n. 1107/2006 e altro ancora.

(Ufficio Stampa ENAC)