Air France e KLM lanceranno, in collaborazione con Panasonic Avionics, un programma di connettività in volo a bordo dei voli a lungo raggio. Questo permetterà ai clienti di rimanere in contatto con il mondo attraverso messaggi di testo ed e-mail, di usufruire della connessione ad internet e di seguire in diretta programmi televisivi. La fase di sperimentazione sarà condotta nel corso del 2013 su due Boeing 777-300, uno di Air France e uno di KLM.
Durante questo periodo, i viaggiatori saranno in grado di collegarsi ad internet (tramite i loro dispositivi abilitati Wi-Fi, come smartphone, laptop o tablet PC) ad un prezzo fisso, così come potranno utilizzare il proprio cellulare per sms o e-mail, indipendentemente dalla loro classe di viaggio. Verrà chiesto ai clienti di fornire un feedback, insieme alle loro aspettative e ai suggerimenti, in modo da migliorare questi nuovi servizi in previsione di una diffusione maggiore.
“Essere sempre connessi è parte dello stile di vita quotidiano dei nostri clienti. Questa prova è il primo passo di Air France e KLM verso una strategia a lungo termine per offrire soluzioni di connettività in volo su tutta la nostra flotta a lungo raggio. Stiamo proseguendo i nostri investimenti per migliorare il servizio ai clienti e per rimanere all’avanguardia in termini di innovazioni e mobile services”, ha dichiarato Christian Herzog, Senior Vice President Marketing Air France KLM.
(Ufficio Stampa Air France-KLM)