Nella mattinata di oggi, 13 giugno 2012, il Presidente dell’Enac Vito Riggio e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno presentato, presso la Biblioteca del Senato, a Istituzioni, operatori del settore e stampa, il Rapporto 2011 sulle attività svolte dall’Ente nel corso dell’anno. L’incontro, dopo l’introduzione del Presidente Riggio, è stato aperto dall’indirizzo di saluto di Renato Schifani, Presidente del Senato, seguito dalla relazione di Alessio Quaranta, Direttore Generale Enac.
Il Rapporto 2011 ripercorre le attività dell’Ente in tutti gli ambiti di propria competenza, partendo da un importante dato di fatto: nel 2011 147.946.210 passeggeri hanno utilizzato gli aeroporti nazionali, con un incremento del 6,5% sul 2010, ovvero con nove milioni di passeggeri in più rispetto all’anno precedente. La pubblicazione fornisce un quadro d’insieme del comparto dell’aviazione civile nazionale dal punto di vista dell’Ente di regolazione vigilanza e controllo sul settore. È strutturato in sette capitoli che riguardano differenti attività istituzionali dell’Ente: la pianificazione aeroportuale, la safety, la regolazione dello spazio aereo, la security, l’ambiente, la regolazione economica, l’attività internazionale. In appendice, inoltre, è pubblicato il Bilancio Sociale 2011, suddiviso in sedici schede che, anche attraverso dati e grafici, sintetizzano le azioni attuate dall’Ente e i risultati conseguiti. Il rapporto Enac 2011 è consultabile e scaricabile dal sito Enac www.enac.gov.it .
(Ufficio Stampa ENAC)