C-27J: TEST POSITIVI PER IL RIFORNIMENTO IN VOLO CON IL TANKER KC-767A

Sono in corso presso la Base di Pratica di Mare dell’Aeronautica Militare le prove di rifornimento in volo del C-27J con il tanker KC-767, che hanno coinvolto il 14° Stormo dell’AM, Alenia Aermacchi ed anche la Rolls Royce e la Dowty, responsabili rispettivamente dei motori e delle eliche del’aereo. Dopo una serie di prove a terra, che non hanno presentato criticità di nota, sono state condotte le prove in volo che hanno visto il C-27J effettuare una serie di contatti con il KC-767 a varie quote tra i 10.000 ed i 20.000 ft,  a velocita’ fino a circa 220 kts, compresi rifornimenti notturni con l’utilizzo di Night Vision Goggles, in virata, in turbolenza e durante una discesa di emergenza.

I risultati preliminari hanno evidenziato le ottime qualita’ di volo del C-27J sia nel corso degli agganci diurni che in quelli notturni. I test hanno confermato l’alta capacità di trasferimento di carburante (fino a 2800 litri\min) previsti in sede di progetto, consentendo un riempimento completo dei serbatoi in soli 5 minuti. Confermate durante i test anche le ottime capacità del C-27J come velivolo ricevitore anche in condizioni di turbolenza di scia generata dal tanker. Per i test è stato utilizzato un velivolo pilotato dai collaudatori Alenia Aermacchi, modificato con l’integrazione di una complessa strumentazione dedicata per il controllo di parametri motori, eliche, impianto carburante e comandi di volo, al fine di soddisfare i molteplici requisiti di certificazione militare richiesti.

I test hanno come obiettivo la certificazione del sistema di rifornimento in volo, per il momento adottato sui 12 C-27J in servizio in Italia e su uno dei tre esemplari in servizio con la forza aerea Lituana.

(Ufficio Stampa Alenia Aermacchi)

2012-07-05