A partire dalla sua entrata in servizio, avvenuta nel 1988, l’A320 ha trasportato circa 7 miliardi di passeggeri, l’equivalente della popolazione mondiale attuale. L’A320, infatti, opera voli in tutto il mondo, su tutti i continenti, comprese alcune destinazioni suggestive, come il Buthan, nell’Himalaya Orientale, o l’Antartide, dove nella stagione estiva l’aeromobile atterra su una pista di ghiaccio azzurro.
Questa famiglia di aeromobili, con una operational reliability del 99,7, non ha mai smesso di evolversi per garantire l’avanguardia tecnologica e, di conseguenza, la propria efficacia economica. Airbus investe infatti 300 milioni di euro l’anno per lo sviluppo della Famiglia A320. A partire dalla fine dell’anno i clienti della Famiglia A320 avranno a disposizione i nuovi ‘Sharklets’ in grado di ridurre il consumo di carburante del 3,5 %, mentre la versione “neo” ridurrà i consumi del 15% grazie alla nuova motorizzazione, oltre agli ‘Sharklet’.
A oggi Airbus ha venduto oltre 8.500 aeromobili della Famiglia A320 e consegnato più di 5.100 esemplari a 365 clienti e operatori. Per rispondere alla forte domanda del mercato, Airbus produce attualmente 40 aeromobili al mese, una produzione che verrà incrementata a 42 esemplari entro la fine del 2012. Si tratta del tasso di produzione più elevato mai registrato per un aeromobile di linea. Airbus mantiene inoltre elevati standard di consegna, come dimostra l’ultima valutazione sulla customer satisfaction in cui è stato rilevato un grado di soddisfazione pari al 95%. Gli aeromobili della Famiglia A320 hanno totalizzato 120 milioni di ore di volo. Ogni 2,5 secondi, nel mondo, ce n’è uno di loro in fase di decollo o atterraggio.
(Ufficio Stampa Airbus)