Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina presso il Farnborough International Airshow, Filippo Bagnato, Amministratore Delegato di ATR, ha riaffermato la posizione di leader di ATR nel segmento di mercato per i velivoli regional fino a 90 posti. Con oltre 200 aerei nel suo portafoglio ordini, il produttore è infatti ora responsabile per due terzi di tutti i velivoli regionali da consegnare nel range 50 – 90 posti.
Filippo Bagnato ha dichiarato: “Il mercato del trasporto aereo sta diventando sempre più segmentato. I Turboelica con un massimo di 90 posti stanno occupando una posizione di mercato sempre più dominante e ATR è ben davanti al gruppo. Gli aerei propulsi ad elica rappresentano ora l’80% del portafoglio ordini per gli aerei con un massimo di 90 posti a sedere. Per quanto riguarda i jet regionali, i loro costi di gestione sono superiori a quelli degli aerei ad elica e le loro vendite si stanno progressivamente concentrando su aerei con una una maggiore capacità. Stiamo assistendo a una sempre più significativa propensione verso la tecnologia turboelica per il futuro del trasporto aereo regionale nella categoria fino a 90 posti”.
Ha aggiunto, “Non solo il numero di operatori è in aumento, ma anche la dimensione media delle loro flotte ATR è in continua crescita, e ciò mostra come sono diventati attraenti i nostri aerei. Anche compagnie aeree che operano in mercati come il Brasile, l’Indonesia e la Russia stanno sviluppando le loro rotte a corto raggio basandosi sui vantaggi operativi che portano i velivoli ATR, ordinando molte macchine. Oggi, questi aerei sono il complemento ideale alle flotte delle compagnie aeree che operano rotte a medio raggio, volando sugli hub e aprendo alle regioni che fino ad ora erano poco o mal servite”.
Bagnato ha concluso ricordando che ATR ha appena ottenuto la certificazione per l’ATR 42-600, che completa la famiglia insieme con l’ATR 72-600, in servizio dallo scorso anno. Durante la conferenza stampa, Filippo Bagnato ha anche annunciato le cifre riguardo le vendite dall’inizio dell’anno, che raggiungono un totale di 24 velivoli (23 ATR 72-600 e 1 ATR 42-600).
(Ufficio Stampa ATR)