Oggi, al Farnborough International Airshow, Boeing ha rilasciato il Pilot and Technician Outlook 2012, una previsione dedicata al personale che opera nell’aviazione. Boeing stima che nei prossimi 20 anni il settore aeronautico si troverà ad affrontare una domanda senza precedenti per piloti e tecnici di manutenzione, a causa del fatto che le economie globali si espanderanno e le compagnie aeree prenderanno in consegna decine di migliaia di nuovi aerei commerciali. Le previsioni Boeing indicano che entro il 2031 nel mondo saranno necessari 460.000 nuovi piloti per aerei commerciali e 601.000 nuovi tecnici di manutenzione per aerei commerciali.
“In molte regioni del mondo i nostri clienti si trovano ad affrontare sfide nel reclutamento di personale a causa della carenza di piloti e tecnici”, ha detto Sherry Carbary, vice president Boeing Flight Services. “Boeing è impegnata a sviluppare soluzioni innovative che rispondano a questa esigenza, facendo leva sulla nostra conoscenza, competenza e esperienza globale, per dare ai nostri clienti e all’industria la formazione di cui hanno bisogno per avere successo”.
Mentre la domanda complessiva di personale dell’aviazione rimane forte, la necessità prevista per i tecnici è diminuita rispetto allo scorso anno: ciò è dovuto in parte ai miglioramenti nella tecnologia aeronautica e alla migliore efficienza manutentiva, nonché al ritiro dei vecchi aerei a causa dei prezzi elevati del carburante. Il risultato è una migliore affidabilità e intervalli di manutenzione più lunghi. La domanda di personale per la manutenzione, tuttavia, dovrebbe ancora crescere in proporzione all’espansione della flotta globale. Maggiori informazioni sul Boeing Pilot & Technician Outlook 2012, con altri dati e le stime divise per regione, si possono trovare a questo indirizzo: www.boeing.com/commercial/cmo/pilot_technician_outlook.html .
(Ufficio Stampa Boeing)