Techno Sky, la Società controllata al 100% da ENAV che si occupa di ingegneria e sviluppo di prodotti/sistemi hardware e software, nonché responsabile della gestione e manutenzione degli impianti per il controllo del traffico aereo italiano, ha vinto una gara in Rwanda per la fornitura di sistemi di monitoraggio a tutela dell’ambiente. Il contratto con la REMA ruandese, l’Autorità responsabile per gli affari ambientali del paese centro-africano, prevede infatti la fornitura in opera di una rete di 24 stazioni meteorologiche e idrometeorologiche per il monitoraggio ambientale su tutto il territorio nazionale (oltre 26mila kmq). Per questo progetto Techno Sky fornirà, inoltre, il sistema centrale di analisi e presentazione dei dati e la formazione del personale locale.
Questo progetto risulta particolarmente interessante perché in linea con la strategia aziendale mirata a dimostrare le capacità tecnologiche e scientifiche italiane e le competenze del Gruppo ENAV anche al di fuori dell’ambito aeronautico. “L’affermazione di Techno Sky in Rwanda – ha dichiarato l’Amministratore Unico di ENAV, Massimo Garbini – è in linea con gli obiettivi che ci siamo preposti d’incremento dei ricavi mediante attività commerciali verso mercati terzi dei servizi di cui ci sentiamo leader mondiali. Il Gruppo ENAV ha d’altronde già ottenuto importanti risultati di vendita dei propri servizi di Formazione e Radiomisure, nonché di consulenza aereonautica in 15 Paesi del mondo”.
Techno Sky si è aggiudicata un altro contratto in Rwanda con la Civil Aviation Authority per la fornitura in opera, entro la fine del 2012, di due sistemi anemometrici (misuratori di vento) e relativa formazione del personale locale alla gestione dei sistemi negli aeroporti di Gisenyi e Kamembe.
(Ufficio Stampa ENAV)