AIRBUS CREA PARTNERSHIP IN CINA PER LO SVILUPPO DI BIOCARBURANTI

AIRBUS CREA PARTNERSHIP IN CINA PER LO SVILUPPO DI BIOCARBURANTIAirbus e una delle principali istituzioni accademiche del mondo, Tsinghua University, hanno creato una partnership per completare una analisi della sostenibilità di materie prime cinesi, e valutare il modo migliore per sviluppare una value chain in modo da accelerare la commercializzazione di biocarburanti nel settore dell’aviazione. L’iniziativa si propone di produrre e promuovere l’uso del bio-combustibile per il trasporto aereo in Cina, il mercato con più rapida crescita dell’aviazione mondiale.

Nella prima fase, la partnership valuterà le materie prime che rispettano adeguati criteri di sostenibilità ecologica, economica e sociale. L’analisi di sostenibilità è gestita da Airbus e comporta una stretta collaborazione con Tsinghua e altre importanti istituzioni europee. La fase due selezionerà le soluzioni più promettenti da utilizzare come carburanti alternativi. L’obiettivo è quello di selezionare un certo numero di materie prime, tra cui l’olio da cucina usato (che altrimenti sarebbe un rifiuto) e alcune alghe. Entro l’inizio del 2013, l’analisi di sostenibilità completa dovrebbe essere terminata. Dal 2013 in poi i partner si occuperanno del processo di produzione del combustibile alternativo, per raggiungere quantitativi sostenibili di carburante per uso commerciale.

L’accordo è una delle iniziative per lo sviluppo di una produzione sostenibile di bio-carburanti per il trasporto aereo in Cina, utilizzando solo risorse sostenibili, ed è parte dell’obiettivo di Airbus di disporre di una value chain in ogni continente entro il 2012. Finora Airbus ha value chain in America Latina, Australia, Europa, Medio Oriente e ora, con la value chain in Cina, in Asia.

(Ufficio Stampa Airbus)

2012-08-27