Si chiude con una flessione del -8,93%, ovvero con 70 mila passeggeri in meno in arrivo e in partenza, l’attività dell’Aeroporto Internazionale di Catania Fontanarossa durante il mese di agosto appena trascorso. Mese in cui, dalla mezzanotte di sabato 11 – proprio in concomitanza con il maggior picco di traffico annuale, quello del Ferragosto – il vettore low-cost Wind Jet, che ha base d’armamento a Catania e che rappresenta il 28% del volato su Fontanarossa, ha sospeso l’attività. Il dato di agosto 2012 a Fontanarossa, in controtendenza con quello del 2011 che aveva visto una crescita dei passeggeri in transito del 6,44%, è in linea con quello di molti scali italiani e conferma il trend negativo del trasporto aereo 2012 in Europa, legato alla crisi economica in atto e alla contrazione della spesa da parte dell’utenza.
Su base annuale la flessione del traffico passeggeri nell’Aeroporto di Catania registra una flessione del 3,37%. I dati consegnati oggi dagli analisti del traffico della SAC, la società di gestione dello scalo di Catania che proprio in questi giorni ha rinnovato la propria governance, documentano infatti come in questi primi otto mesi dell’anno i passeggeri transitati su Catania siano stati complessivamente 4.434.752 (nel 2011 erano 4.589.362).
(Ufficio Stampa SAC)