Il nuovo volo diretto Bologna – Mosca di Aeroflot, inaugurato il 1° settembre scorso, è già un successo. “Nelle prime due settimane di attività – ha spiegato la presidente dell’Aeroporto di Bologna Giada Grandi – i passeggeri sono stati circa 2.800, con un fattore di riempimento del 70%: un livello che normalmente si raggiunge dopo un lungo periodo di operatività. E’ vero che questo volo era molto atteso dalle imprese del territorio e dagli operatori turistici, ma i primi risultati sono davvero eccezionali”.
La domanda – soprattutto dall’Italia, ma anche dalla Russia, complici gli appuntamenti in programma alla Fiera di Bologna – si è dimostrata subito talmente elevata, che la compagnia ha dovuto più volte sostituire l’aeromobile previsto, un Airbus A319 da 116 posti, con più capienti Airbus A320 da 140 posti e Airbus A321 da 168 posti. “Siamo molto contenti di questo avvio, che contiamo – ha commentato il direttore Aeroflot Italia Gennady Bocharnikov – di consolidare nei prossimi mesi. Le prenotazioni su Bologna stanno andando così bene che dal 29 settembre inizieremo ad usare saltuariamente anche il Boeing 767 da 218 posti. Tra l’altro abbiamo constatato che i nostri passeggeri usano Bologna anche come scalo di transito, per proseguire su altre mete europee e non”.
Il nuovo collegamento ha frequenza giornaliera, con partenza da Bologna alle ore 12.00 e arrivo a Mosca Sheremetyevo alle 17.10 (ora locale). Il ritorno è previsto da Mosca Sheremetyevo alle 9.50, con arrivo al Marconi alle 11.10.
(Ufficio Stampa Aeroporto Bologna)