BOEING E IFTC PARTNER PER MIGLIORARE L’ADDESTRAMENTO AL VOLO IN EUROPA

BOEING E IFTC PARTNER PER MIGLIORARE L'ADDESTRAMENTO AL VOLO IN EUROPABoeing annuncia un nuovo Flight Training Center “green”,  che si aggiunge al network di formazione Boeing Flight Services. L’impianto, sviluppato da International Flight Training Center (IFTC), è stato aperto in questi giorni ad Antalya, nella zona sud-est della Turchia. Esso funziona con l’energia solare e incorpora molte altre caratteristiche innovative e rispettose dell’ambiente, diventando così il primo centro al mondo autosufficiente per l’addestramento al volo.

Il centro di Antalya si basa su una partnership avviata nel Dicembre 2011 tra Boeing e IFTC presso la preesistente struttura di addestramento dell’IFTC a Istanbul. La collaborazione amplia le capacità formative nella regione e fornisce un vantaggio competitivo alle compagnie aeree che intendono formare e qualificare nuovo personale in vista dell’espansione dei mercati aeronautici.

Il Boeing Pilot & Technician Outlook 2012 prevede che nel corso dei prossimi 20 anni saranno necessari più di 100.000 nuovi piloti per le compagnie aeree commerciali in Europa. A livello globale, la domanda è pari a quasi mezzo milione di piloti. Attualmente, Boeing e IFTC offrono la formazione su due full flight simulator per il 737 Next-Generation e su due full flight simulator per l’A320, oltre a flat panel trainer avanzati, collocati nella free trade zone dell’aeroporto di Istanbul Ataturk. Il centro di Antalya agirà come una struttura satellite del campus di formazione di Istanbul e dispone di un simulatore di volo full flight simulator per il 737 Next-Generation. La SunExpress, basata ad Antalya, è la prima compagnia aerea cliente del nuovo impianto.

Le caratteristiche “verdi” dell’impianto di Antalya includono l’edificio modulare, l’alimentazione a energia solare per i simulatori e i sistemi di raffreddamento ad acqua. Inoltre, dipendenti e clienti verranno trasportati fino alla struttura con auto elettriche ad energia solare. La struttura prevede case alloggio “verdi” auto sostenibili per l’alloggio degli studenti. Edifici modulari aggiuntivi sono previsti per il prossimo anno per accogliere i simulatori e le attrezzature per la formazione sulla sicurezza in cabina.

(Ufficio Stampa Boeing)