ATR e il nuovo regional carrier giapponese LINK annunciano l’introduzione dei primi ATR che voleranno in Giappone, uno degli ultimi paesi asiatici dove gli aerei ATR non erano ancora entrati. LINK inizierà le operazioni nel 2013, con l’introduzione nella sua flotta di tre ATR 72-600 in leasing. Gli aerei saranno consegnati a partire da fine 2013. L’importante annuncio è stato dato in occasione del Japan Aerospace Airshow, in corso a Nagoya, in Giappone.
L’arrivo di questi tre ATR 72-600 da 70 posti sul mercato giapponese rappresenta un momento importante per ATR, che è già ben consolidata in tutta l’Asia e la regione del Pacifico, con 250 velivoli attualmente operati da circa 50 compagnie aeree in 25 paesi. Commentando l’annuncio, Koichi Sugiyama, Amministratore Delegato di LINK, ha dichiarato: “L’ATR 72-600 si sposa perfettamente con le nostre esigenze in termini di bassi costi di gestione, tecnologie moderne e comfort ottimale. E’ l’aereo da 70 posti con la certificazione più recente sul mercato e siamo orgogliosi di avviare la nostra attività con un velivolo così moderno, apprezzato e di successo”.
Filippo Bagnato, Amministratore Delegato di ATR, ha dichiarato: “Questo è un giorno molto importante per ATR. Stiamo entrando in un mercato nuovo ed enorme che potrebbe rappresentare per noi importanti opportunità commerciali in un paese che conta circa 130 milioni di abitanti. L’ingresso in servizio dei nostri ATR 72-600 con la LINK rappresenta per noi un’ulteriore opportunità di consolidare il nostro aereo da 70 posti come prodotto di riferimento per le tratte regionali. L’ATR 72-600 coniuga i costi operativi e di manutenzione più bassi del mercato con gli strumenti di navigazione più avanzati per assicurare prestazioni ottimali. In aggiunta, siamo lieti di portare in Giappone un velivolo ampiamente riconosciuto come il più ‘verde’ tra tutti gli aerei regionali”.
(Ufficio Stampa ATR)