ACCORDO TRA ALITALIA E AMADEUS PER LA PRENOTAZIONE E LA VENDITA DI SERVIZI ANCILLARI

ACCORDO TRA ALITALIA E AMADEUS PER LA PRENOTAZIONE E LA VENDITA DI SERVIZI ANCILLARIAmadeus, leader nella distribuzione e nella fornitura di tecnologie avanzate per l’industria globale dei viaggi e del turismo, e Alitalia, Compagnia Aerea Italiana, annunciano l’implementazione dell’ accordo che da oggi permetterà agli agenti Amadeus in Italia di vendere servizi ancillari Alitalia attraverso Amadeus Ancillary Services – la soluzione Amadeus end-to-end per la prenotazione e la vendita di servizi ancillari. La stessa modalità di vendita sarà implementata nei prossimi mesi anche in altri Paesi europei.

Le agenzie di viaggio Amadeus potranno ora consultare i servizi ancillari Alitalia disponibili, selezionandoli e prenotandoli in modo semplice e immediato proponendo così ai propri clienti offerte personalizzate, che andranno a rafforzare il proprio ruolo di consulenti di viaggio. I passeggeri potranno, per esempio, scegliere di acquistare servizi quali il bagaglio supplementare (da uno fino a sei), misura e peso extra della propria valigia, attrezzatura sportiva standard, assicurazione di viaggio, accesso alle lounge, etc.

“Da una ricerca che abbiamo recentemente condotto con IdeaWorks è emerso che il valore dei servizi ancillari delle compagnie aeree nel 2011 ha superato i 18 miliardi di euro, crescendo del 66% in due anni”, ha dichiarato Fabio Maria Lazzerini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Amadeus Italia. “Da questi dati è facile comprendere come i ricavi ancillari siano oggi una priorità per le compagnie aeree. Amadeus offre soluzioni che massimizzano i guadagni, garantiscono livelli di servizio elevati attraverso un’offerta multicanale e permettono un’efficace competizione tra le agenzie”. Amadeus Ancillary Services consentirà ad Alitalia di vendere i servizi alle agenzie di viaggio, generare ulteriori ricavi e migliorare la customer satisfaction, rendendo il processo di prenotazione veloce e chiaro per gli operatori.

Gianni Pieraccioni, Chief Commercial Officer di Alitalia, ha dichiarato: “L’aumento dei ricavi attraverso la vendita di servizi ancillari è un elemento fondamentale del piano industriale Alitalia, basato su una distribuzione multicanale del prodotto. La nuova modalità di vendita dei servizi accessori attraverso il canale indiretto, permetterà di raggiungere, soddisfare e fidelizzare una sempre più vasta porzione del mercato. Nei prossimi mesi Alitalia amplierà il numero di servizi accessori in vendita attraverso Amadeus e conta di espandere l’utilizzo di tale funzionalità a numerosi mercati esteri”.

(Ufficio Stampa Amadeus – Alitalia)

2012-10-17