Distal, Itr, Itr Handling e Cim Air, i quattro GSA del gruppo, hanno partecipato al TTG Incontri di Rimini, con l’attenzione in particolare di promuovere l’intero ventaglio dei prodotti rappresentati in Italia, che cresce di numero e volge anche verso le rappresentanze delle destinazioni, oltre che dei vettori. In una fase complicata come quella che il mercato sta vivendo, il gruppo si propone infatti come punto di riferimento per il canale distributivo del mondo agenziale, guardando poi con attenzione alle grandi potenzialità offerte dalle nuove tecnologie con la promozione effettuata via web.

“Stiamo vivendo un momento, del mercato turistico in generale e del trasporto aereo in particolare, non certo facile, con tante aziende e vettori in difficoltà – afferma Francesco Veneziano, Vice President Commercial Distal & Itr Group – Tuttavia il mercato della mobilità per motivi di lavoro, di visita a parenti/amici e di turismo non si fermerà. Ancora una volta muterà le proprie caratteristiche e modalità di acquisto, richiedendo nuovi investimenti e nuove idee per tenere il passo di questi cambiamenti trasformando le difficoltà in opportunità”. “Noi di Distal, ITR, ITR Handling e Cim Air, come sempre – continua Veneziano – cerchiamo di coprire e servire al meglio più segmenti di mercato differenziando le nostre azioni in modo da ridurre i rischi e massimizzare le opportunità. Ecco perché siamo presenti nel trasporto aereo sia nel cargo che nei passeggeri, nelle attività aeroportuali e nella rappresentanza, non solo di vettori aerei ma anche di aziende che offrono servizi diversi, e supportando con attività promozionali e di marketing enti del turismo e destinazioni di viaggio. Questa grande flessibilità, nell’ottica di fornire un servizio integrato tra le varie attività svolte dal nostro gruppo, ci permette di essere fortemente dinamici e sempre attivi nella ricerca di nuovi partner interessati al mercato italiano”.

Fra le novità delle compagnie rappresentate da Distal ricordiamo Biman Bangladesh Airlines: in evidenza il volo per Dacca effettuato da Fiumicino e operato con Boeing 767-300ER nella giornata di venerdì, che grande successo sta riscuotendo sul mercato italiano anche in termini di flussi turistici, con possibilità di collegamento per il Nepal, destinazione di crescente interesse nel mondo dei viaggi. Si segnala inoltre che i biglietti Biman Bangladesh Airlines sono già disponibili sui sistemi GDS, Amadeus e Galileo.

Da parte sua Srilankan Airlines presenta la nuova struttura tariffaria ”Easy UL” già disponibile nei sistemi distributivi GDS per tutti gli agenti Iata e non, con tariffe concorrenziali. Ukraine Airlines International, compagnia da sempre attiva nell’azione di integrazione della comunità ucraina che vive e lavora in Italia, svolgerà iniziative volte ad incentivare lo scambio culturale tra il nostro Paese ed il loro Paese d’origine.

Fra le compagnie rappresentate da ITR Handling – società del gruppo che si occupa del traffico merci, e del settore cargo in particolare attraverso la sua divisione ITR Cargo – si segnala Saudi Arabian Cargo che opera attualmente dallo scalo di Malpensa con 3 voli settimanali con B-747 Cargo, offrendo al mercato degli esportatori italiani una capacità di 300 Tonnellate settimanali.

Fra le compagnie rappresentate da Cim Air ricordiamo transavia.com, il vettore low cost olandese facente parte del gruppo Air France / Klm, che ribadisce il forte legame tra la compagnia ed il nostro Paese, promuovendo stavolta una nuova, diversa e stimolante Olanda che va al di là della più conosciuta e affascinante Amsterdam. Importante in questo contesto è l’aeroporto di Rotterdam – molto vicino a L’Aia – dove transavia.com vola regolarmente da Roma Fiumicino. transavia.com opera inoltre voli per Amsterdam da Napoli, Pisa, Treviso e Verona e sta aumentando costantemente le sue destinazioni. Grandi novità si annunciano per aprile 2013 quando si aggiungeranno le rotte Bologna-Eindhoven e Napoli-Eindhoven che verranno servite con 4 voli settimanali. Infine, novità assoluta, a breve i ticket transavia.com saranno disponibili sul sistema GDS Galileo.

(Ufficio Stampa Distal & ITR Group)

2012-10-20