easyJet, terza compagnia aerea più grande d’Italia, ha ricevuto i diritti per volare tra Milano Linate e Roma Fiumicino, in seguito alla decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza (AGCM). Di conseguenza, easyJet lancerà i propri voli dai primi mesi del 2013, operati con Airbus A319, con cinque servizi al giorno tra i due aeroporti. easyJet accoglie con favore la decisione dell’AGCM, che consente la concorrenza su questa rotta fondamentale tra le due città, probabilmente la rotta più importante per l’economia italiana. easyJet stimolerà la concorrenza, permettendo ai passeggeri business e leisure di beneficiare di tariffe più basse, un servizio a bordo cordiale, con partenze mattutine e serali tra le due città.
Carolyn McCall, CEO di easyJet, ha commentato:”easyJet è lieta di aver ricevuto i diritti per volare tra Milano Linate e Roma Fiumicino. Ciò rappresenta la rottura dell’ ultimo grande monopolio su una rotta in Europa, che collega la capitale politica e il centro industriale della quarta economia più grande d’Europa. Nessun altro vettore di bandiera europeo ha il controllo su un percorso di tale importanza. Si tratta di una decisione storica, ed è una vittoria per i consumatori italiani. easyJet non vede l’ora di proporre viaggi più facili e più convenienti su questa rotta vitale”.
Frances Ouseley, Country Director Italia di easyJet, afferma: “Questa decisione rappresenta una pietra miliare nel mercato. Crediamo che i nostri servizi saranno popolari, promuovendo la concorrenza, abbassando le tariffe e consentendo a più persone di viaggiare sulla rotta. Non vediamo l’ora di accogliere i passeggeri a bordo nelle prossime settimane”.
(Ufficio Stampa easyJet)