IL BOEING 737 MAX RAGGIUNGE IL “FIRM CONCEPT”

IL BOEING 737 MAX RAGGIUNGE IL "FIRM CONCEPT"Boeing ha terminato la definizione di base del 737 MAX, completando una parte fondamentale dello sviluppo, nota come “Firm Concept”. “Il programma ha raggiunto questo traguardo di sviluppo, definendo i significativi cambiamenti necessari per dare ai nostri cilenti le prestazioni per cui ci siamo impegnati”, ha detto Beverly Wyse, vice president and general manager 737 program. Le modifiche che incideranno sui consumi (fino a raggiungere il 13% in meno) includono i nuovi motori LEAP-1B di CFM International, un tailcone ridisegnato e nuove Advanced Technology Winglets.

Altre modifiche permetteranno a queste funzioni di essere integrate nel design complessivo dell’aereo. Boeing ha inoltre deciso di integrare alcune limitate modifiche ai sistemi per il 737 MAX: un electronic bleed air system, fornito da Honeywell, e display di grande formato per il flight deck, forniti da Rockwell Collins. Il flight deck del 737 MAX avrà quattro nuovi display di grandi dimensioni con un significativo aumento delle capacità, pur mantenendo un look & feel in comune con i display del 737 Next-Generation, per conservare la commonality del training in tutta la famiglia 737.

Il team ha anche definito le “high-speed aerodynamic lines” per il 737 MAX. Attraverso l’analisi e i test condotti nella galleria del vento ad alta e bassa velocità, il design team del 737 MAX ha ulteriormente affinato la forma del velivolo, eliminando la necessità della piccola protuberanza sul nose gear door, che era apparsa in precedenti iterazioni di progetto.

Con il “Firm Concept”, il factory plan per il 737 MAX è stato definito. Il factory plan prevede una 737 MAX transition line, dove i primi 737 MAX saranno assemblati prima dell’integrazione del nuovo aereo nelle linee di produzione esistenti del 737 a Renton, nello stato di Washington. “Rimane prevista la prima consegna del 737 MAX nel 2017”, ha detto Michael Teal, chief project engineer, 737 MAX. “Ora siamo concentrati sui dettagli più fini della configurazione e siamo fiduciosi che saremo pronti per iniziare il detailed design a metà del 2013”.

(Ufficio Stampa Boeing)

2012-11-15