Un nuovo simulatore di volo del Sukhoi Superjet 100 (SSJ100) è arrivato oggi a Venezia per essere installato nel Centro di Addestramento di SuperJet International a Tessera (Venezia), nelle vicinanze dell’aeroporto Marco Polo. Il Full Flight Simulator, prodotto dalla società L3 Communications, già Thales, riproduce fedelmente i sistemi della cabina di pilotaggio del velivolo SSJ100. Il simulatore ha inoltre tutte le caratteristiche dinamiche studiate per riprodurre i movimenti del velivolo in ogni situazione, consentendo ai piloti di eseguire il necessario addestramento e di conseguire il “Type Rating” senza l’utilizzo dell’ aeromobile.
Le attività di montaggio e assemblaggio avranno una durata di circa 30 giorni, seguiti da un’estesa fase di test volti ad ottenere la certificazione dell’Autorità Europea della Sicurezza per Aeronautica Civile (EASA), prevista per l’inizio del 2013. Il dispositivo, utilizzato per corsi di vario livello, sarà gestito dal personale del Centro di Addestramento di SuperJet International che comprende piloti istruttori e tecnici con una vasta esperienza nel settore aeronautico civile.
I piloti della aerolinea messicana Interjet saranno i primi equipaggi a completare il corso di addestramento con l’utilizzo del nuovo Full Flight Simulator installato a Venezia. Sempre a Venezia, nella sede di SuperJet International, verranno addestrati gli assistenti di volo ed i tecnici manutentori che dovranno operare sul velivolo. Dall’entrata in servizio del SSJ100 fino ad ottobre 2012 hanno conseguito con successo il corso di addestramento 144 piloti, 65 assistenti di volo ed oltre 380 tecnici nei due Centri Training di Venezia e Mosca.
“L’arrivo del FFS a Venezia rappresenta un importante risultato per SuperJet International che tra le sue attività annovera anche l’addestramento degli equipaggi ed il supporto post-vendita all’intera flotta mondiale dei SSJ100 – dichiara l’ing. Nazario Cauceglia, Amministratore Delegato della società veneziana – questo nuovo strumento garantirà l’avvio dei corsi per i piloti delle aerolinee occidentali affiancandosi al simulatore FFS già operativo presso il centro training Mosca”.
Entrambe le sedi (Venezia e Mosca) sono ora dotate di strumenti speculari in grado di offrire servizi di addestramento di alto livello, in conformità alle direttive di sicurezza internazionali. Il nuovo FFS “Reality 7” è equipaggiato con Proiettori LCOS per il sistema di visualizzazione, sistema di movimento elettro-idraulico ed una nuova postazione di controllo dalle caratteristiche ergonomiche largamente migliorate. Il dispositivo sarà inoltre aggiornato al livello “D” che rappresenta il massimo livello di certificazione secondo la normativa IAR-FSTD A.
L’FTO (Centro di Addestramento al Volo) di SuperJet International è inoltre in grado di erogare corsi sugli aeroplani della famiglia A320, completi dell’addestramento ad operazioni con equipaggio multiplo (MCC) tramite l’ausilio di un simulatore Frasca 242J FNPTD (Flight Navigation Procedure Training Device), offrendo così un’ampia gamma di servizi altamente qualificati.
(Ufficio Stampa SuperJet International)