Parcheggiare in aeroporto sarà da oggi più comodo e conveniente, grazie alle nuove tariffe ed all’entrata in funzione del nuovo parcheggio Multipiano. Il nuovo schema tariffario prevede infatti, oltre ad una nuova denominazione dei parcheggi Multipiano, Low cost, Accompagnatori, Sosta Express, Vacanza e Motocicli ed un abbinamento ad un colore diverso onde facilitarne l’immediata identificabilità: verde (multipiano), blu (low cost), giallo (accompagnatori), rosso (express), arancione (vacanza) ed azzurro (moto), una generale riduzione di tutte le tariffe parcheggio che diventano dunque più convenienti per tutti gli utenti aeroportuali.
Sono in totale cinque le nuove aree di parcheggio: il nuovo Parcheggio Multipiano, Low Cost (ex P1), il parcheggio Accompagnatori (ex P2), il parcheggio dedicato alla Sosta Express (ex P6), il parcheggio Vacanza (ex P7) a cui va aggiunto il nuovo parcheggio Motocicli per un totale di complessivi 2.163 posti auto. Convenienti le tariffe del nuovo parcheggio Multipiano, nuova struttura al coperto, molto comodo in quanto adiacente l’area arrivi che ha una capacità di ben 955 posti auto con servizi accessori come il fast track (servizio di imbarco veloce ai controlli di sicurezza) gratuiti (la tariffa è di 1 euro ogni 20 minuti e a partire dalla 9° ora 27 euro il primo giorno) e del Parcheggio Low cost (ex P1) (20 euro 1° giorno o frazione, 14 euro 2° e 3° giorno, 69 euro 7 giorni).
Il Multipiano si affaccia su una piazzetta esterna di circa 3mila e 500 metri quadri che è stata completamente ristrutturata e messa a disposizione dei passeggeri dei residenti e visitatori con aree verdi e panchine e data la vicinanza al terminal dispone di ben 48 stalli totali gratuiti per persone con disabilità (di cui 24 al piano terra).
Alle nuove aree parcheggio, va aggiunto il nuovo parcheggio Moto (74 stalli) che entrerà in funzione la prossima settimana con una tariffa unica giornaliera di 7 euro. Per Il Parcheggio Vacanza (ex P7) e dunque al servizio degli utenti leisure sono state introdotte due particolari promozioni: la tariffa weekend 39 euro (valida dal venerdì al lunedì) e la tariffa vacanza 7 giorni 50 euro (valida con partenza nel week end – dal venerdì alla domenica – e pagamento in cassa presidiata.
Il Parcheggio Accompagnatori (ex P2) è situato immediatamente prima del toll system (il nuovo sistema di gestione e controllo viabilità con regolatore di flussi in entrata ed uscita dall’area aeroportuale) e prevede una sosta gratuita per i primi 20 minuti e la tariffa agevolata di 1 euro per le soste successive (ogni 20 minuti).
I parcheggi aeroportuali sono stati tutti completamente riconfigurati con l’obiettivo di creare delle aree di sosta “chiare per il passeggero”, incentivando l’utente a scegliere il parcheggio adeguato alle proprie esigenze. Il nuovo sistema tariffario parcheggi è stato realizzato per rispondere sempre meglio alle esigenze di parcheggio espresse dalla clientela, prevedendo, oltre alla riduzione generale di tutte le tariffe, un frazionamento orario particolarmente vantaggioso per tutta l’utenza aeroportuale (passeggeri, accompagnatori, ecc.).
E’ stato attivato in via sperimentale (vedi Ordinanza DA – ENAC n.4/2012) assieme alle nuove tariffe parcheggio, il toll system, nuovo sistema di gestione e controllo della viabilità che regola i flussi in entrata e in uscita dall’area aeroportuale. Il sistema prevede l’ingresso gratuito per i primi 15 minuti per il drop-off pick-up (carico e scarico) veloce dei passeggeri e dei loro bagagli e l’eventuale sosta nell’area di Parcheggio Express (ex P6) ad una tariffa di 1 euro ogni 15 minuti dopo i primi 15 minuti gratuiti. Tutti i trasporti pubblici di linea e non di linea come le autolinee urbane ed extraurbane, i charter bus, taxi, Noleggiatori con conducente, ecc. accedono al toll system attraverso un sistema elettronico di riconoscimento targhe.
Il toll system rappresenta una soluzione innovativa, in quanto ha la finalità di ottimizzare ed implementare la gestione dei flussi, consentendo di disciplinare al meglio la viabilità aeroportuale esterna all’aerostazione, garantendo una migliore accessibilità, fruibilità e sicurezza della circolazione e limitando in tal modo notevolmente il fenomeno della sosta selvaggia delle auto all’interno delle aree aeroportuali. Nelle prossime settimane entrerà inoltre in funzione, con apposita corsia, anche il servizio Telepass che consentirà a tutti i possessori di Telepass l’accesso automatico e veloce alle aree aeroportuali.
Infine acquistando on-line sul sito www.aeroportodinapoli.it, con il nuovo servizio di pre-booking si prenota il proprio posto auto con uno sconto del 10% su tutti i parcheggi.
(Ufficio Stampa Gesac)