ENAC COMUNICA I TEMI TRATTATI DURANTE IL CDA DI OGGI

ENAC COMUNICA I TEMI TRATTATI DURANTE IL CDA DI OGGIL’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che durante il Consiglio di Amministrazione che si è svolto oggi, 21 gennaio 2013, tra i vari punti all’ordine del giorno sono state assunte le seguenti determinazioni e delibere e sono stati trattati i seguenti temi. Riguardo la situazione dei vettori nazionali, il Consiglio di Amministrazione, sulla base della relazione elaborata dalle strutture competenti e presentata dal Direttore Generale Alessio Quaranta, ha avviato l’analisi della situazione economico-finanziaria delle compagnie aeree nazionali. Nella relazione si evidenzia un generale stato di sofferenza del trasporto aereo nazionale che trova riscontro in condizioni analoghe a livello internazionale.

Tale situazione, ancorché non desti preoccupazione in termini di operatività dei vettori aerei, giustifica un innalzamento del livello di attenzione nell’ottica della prevenzione finalizzata al mantenimento delle condizioni patrimoniali degli operatori. Nello specifico della situazione italiana, emerge la necessità di un costante monitoraggio da parte dell’autorità di controllo, affinché i vettori aerei garantiscano una congrua capacità economico-finanziaria al fine di evitare situazioni di crisi. Il Consiglio, nel ribadire la preoccupazione già espressa in precedenti occasioni, continuerà nelle prossime sedute l’analisi della situazione dei vettori. All’esito dell’analisi verranno programmate delle specifiche audizioni con i vertici aziendali delle compagnie aeree nazionali.

Riguardo le gestioni totali, il Consiglio di Amministrazione è stato informato in merito alla mancata proroga del termine di approvazione da parte dei Ministeri competenti delle concessioni per la gestione totale di alcuni aeroporti che avevano avviato e concluso le istruttorie tecniche preventive dell’Enac. Rispetto alla mancata proroga del termine per l’approvazione di queste gestioni totali, l’Ente ha già avviato i contatti con il Ministero vigilante, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in ordine alla gestione della situazione che si è venuta a determinare.

Nella seduta odierna sono inoltre stati approvati il Piano della performance 2013-2015 e il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2013-2015, secondo i principi previsti dal decreto legislativo n. 150 del 2009. È il terzo anno che Enac ottempera a tale previsione normativa che si pone l’obiettivo di promuovere la cultura della trasparenza, dell’accessibilità e dell’integrità. Inoltre, il Piano della performance dà conto degli indirizzi e degli obiettivi strategici e operativi individuati dall’Enac quali prioritari per l’anno in corso e per il triennio di riferimento. Entrambi i documenti saranno a breve disponibili sul portale dell’Enac.

Il Consiglio ha inoltre prorogato l’incarico di responsabile della Direzione Centrale Spazio Aereo al Gen. Antonio Pilotto ed ha assunto alcuni provvedimenti di conferma di incarichi dirigenziali.

(Ufficio Stampa ENAC)