AIRBUS SELEZIONA LE IDEE PIU’ INNOVATIVE PER IL FUTURO DELL’AVIAZIONE

AIRBUS SELEZIONA LE IDEE PIU' INNOVATIVE PER IL FUTURO DELL'AVIAZIONEAirbus ha selezionato le 100 squadre provenienti dai cinque continenti che parteciperanno alla fase successiva del concorso Fly Your Ideas 2013 (FYI). Fra queste, la squadra proveniente dal Politecnico di Milano, FLYBRID, che si contende uno dei cinque posti riservati ai finalisti. Sono inoltre presenti due studenti italiani che concorrono all’interno di due altre squadre: la IE Business School, in Spagna e la Vienna University of Technology. Ulteriori informazioni sulle attività delle diverse squadre sono disponibili all’indirizzo www.airbus-fyi.com. In questa fase del concorso, Airbus ha identificato le idee più innovative proposte da oltre 600 squadre che si sono iscritte alla terza edizione di FYI, sostenuta dall’UNESCO.

Il concorso Fly Your Ideas pone agli studenti del mondo intero la sfida di sviluppare nuove idee al servizio di un’aviazione più sostenibile, e l’edizione di quest’anno ha visto il numero di partecipanti raddoppiare rispetto alla precedente. Le squadre hanno tempo fino al 12 aprile 2013 per esplorare, testare e sviluppare le loro idee. I membri delle squadre resteranno i detentori dei loro progetti ma potranno avvalersi di un ‘mentore’ e di un esperto Airbus che avranno l’obiettivo di sostenerli, ispirarli e aiutarli ad approfondire i loro progetti.

“Fly Your Ideas costituisce per questi studenti un’opportunità unica per acquisire un prezioso bagaglio di conoscenza in settore all’avanguardia, quello dell’aviazione, che genera oltre 56 milioni di posti di lavoro e il 35% del commercio globale”, ha dichiarato Charles Champion, Executive Vice President Engineering di Airbus e patrono del concorso Fly Your Ideas. “Sono veramente felice di vedere l’entusiasmo delle squadre e dei nostri esperti Airbus, impegnati a condividere il loro know-how con questi studenti, gli innovatori del futuro, che provengono da tutti il mondo”.

Gli studenti sono in gara per figurare fra le cinque squadre finaliste che presenteranno le loro idee a una giuria composta dagli esperti di Airbus e del settore presso la sede di Airbus di Amburgo, in Germania, il prossimo 12 giugno. La cerimonia di premiazione si terrà invece a Parigi il 13 giugno presso la sede dell’UNESCO. I membri della squadra vincitrice si divideranno un premio di € 30.000 e avranno la possibilità di organizzare presso la propria università una “settimana dell’innovazione” tenuta dagli esperti Airbus. La seconda squadra classificata si aggiudicherà un premio di € 15.000.

(Ufficio Stampa Airbus)

2013-01-24