AIR DOLOMITI E AEROPORTI DI FIRENZE ANNUNCIANO L’INIZIO DELLE OPERAZIONI CON GLI EMBRAER 195 SUI VOLI FIRENZE-MONACO

AIR DOLOMITI E AEROPORTI DI FIRENZE ANNUNCIANO L'INIZIO DELLE OPERAZIONI CON GLI EMBRAER 195 SUI VOLI FIRENZE-MONACOAir Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa, e l’Aeroporto di Firenze annunciano che dal 7 gennaio 2013 i voli giornalieri Firenze – Monaco di Baviera sono operati con il nuovo E195 da 120 posti. I collegamenti plurigiornalieri, già attivi dall’aeroporto toscano per conto della casa madre tedesca, sono ora operati con codice Air Dolomiti EN e si inseriscono nella strategia commerciale di Air Dolomiti di ampliamento e di ricerca di opportunità di mercato potenziando l’attività feeder della Compagnia sugli hub tedeschi. I voli Firenze – Monaco permettono di collegare la città toscana non solo alla Baviera, ma di proseguire poi in tutta l’Europa e nel mondo con oltre 200 destinazioni al giorno grazie al network offerto da Lufthansa e Star Alliance.

Con l’innovativo piano tariffario, i passeggeri che viaggiano sul network Air Dolomiti da Firenze a Monaco hanno l’opportunità di scegliere la tariffa più consona alle proprie esigenze tra le tre proposte: Light, a partire da € 34 solo andata tasse incluse, garantisce i servizi standard di qualità (servizio di bordo, quotidiani, un bagaglio a mano), Plus, con l’aggiunta del bagaglio in stiva e la partecipazione al programma Miles & More ed Emotion che offre il massimo comfort a bordo (front seat, due bagagli a mano, uno in stiva, etc.).

“Con le nuove operazioni dallo scalo toscano torniamo ad essere protagonisti in un’ area strategica offrendo ai passeggeri la possibilità di raggiungere uno degli hub più importanti in Europa. Orari e tariffe sono stati studiati per offrire a chi sceglie di viaggiare con la nostra Compagnia la possibilità di scegliere la migliore opzione per le proprie esigenze di confort”, commenta Paolo Sgaramella, Vice President Marketing, Network & Commercial di Air Dolomiti.

“Siamo entusiasti di partecipare a questo significativo cambiamento – sottolinea Biagio Marinò, AD dell’Aeroporto di Firenze – non solo per la migliore efficienza dei nuovi aerei e l’ampliamento di posti offerti, ma anche per il confort per i passeggeri ed un piano tariffario di sicuro interesse: e non mi pare poco considerando i tempi”.

(Ufficio Stampa Air Dolomiti – Aeroporto di Firenze)

2013-02-06