EASYJET PRESENTA IL NUOVO COLLEGAMENTO LINATE-FIUMICINO

EASYJET PRESENTA IL NUOVO COLLEGAMENTO LINATE-FIUMICINONella giornata di oggi easyJet ha presentato alla Stampa ed ai Media Specializzati il suo nuovo volo Linate-Roma Fiumicino, durante una Conferenza Stampa a Milano a cui ha partecipato il Direttore Italia di easyJet, Frances Ouseley. Md80.it era presente alla conferenza stampa. La Ouseley ha espresso tutta la sua soddisfazione riguardo al fatto che easyJet sia finalmente riuscita, dopo un lungo e travagliato percorso, a poter volare sulla LIN-FCO, interrompendo il monopolio esistente. Tenendo fede alla promessa di attivazione in tempi brevissimi a seguito della sentenza del Consiglio di Stato che il 23 gennaio ha messo fine al monopolio sul collegamento, easyJet ha presentato oggi l’operativo dei voli, che dal 25 marzo prossimo collegheranno l’aeroporto Forlanini di Milano Linate a Roma Fiumicino.

easyJet punta a proporre su questa rotta un nuovo modo di viaggiare facile, accessibile, veloce e per tutti. Le tariffe partiranno da €29,75 e sono già disponibili per l’acquisto sul sito web di easyJet e sui sistemi di distribuzione delle agenzie di viaggio. Organizzata in tempi record, l’offerta easyJet è semplice e completa, per venire incontro alle esigenze dei vari tipi di consumatori che si spostano sull’asse Milano-Roma, per affari o per piacere: 5 collegamenti quotidiani, in entrambe le direzioni, collocati nella prima fascia del mattino e nell’ultima del pomeriggio-sera e prezzi accessibili a tutti.

Per coloro che alla convenienza del prezzo vogliono abbinare la velocità dei servizi, la compagnia propone due prodotti da integrare: easyJet mobile, l’applicazione gratuita per smartphone di informazione e prenotazione più veloce tra le compagnie aeree, e la easyJet Plus! card che, a un costo annuale di 180 euro, consente di accedere ai varchi di sicurezza dedicati in entrambi gli aeroporti, all’imbarco prioritario e di usufruire dei posti premium a bordo degli aerei. Particolare attenzione è rivolta da easyJet alla clientela business, che rappresenta una parte importante del traffico sulla LIN-FCO; oltre alla competitività dei prezzi e alla comodità degli orari, il cliente business potrà contare su servizi come le tariffe Flexi, disponibili sul sito easyJet a partire da €90,50, che permettono di cambiare la data di partenza del volo gratuitamente, e che includono tutti i servizi per rendere più veloce e comoda l’esperienza di viaggio, varchi di sicurezza dedicati in entrambi gli aeroporti, imbarco prioritario e posti premium a bordo. Inoltre per le Aziende è prevista un’offerta basata su tariffe dedicate e vantaggiose, che consentono di controllare la spesa, risparmiando sui costi di viaggio. Il pacchetto dedicato alle Aziende è distribuito insieme alle agenzie di viaggio partner di easyJet in Italia.

L’offerta legata alla Linate-Fiumicino sarà veicolata attraverso una campagna pubblicitaria che sottolinea la novità che easyJet offre ai clienti italiani, cioè il poter volare sulla tratta a prezzi accessibili a tutti, senza dover necessariamente fare a meno di quei servizi che rendono più veloce e comodo un viaggio di un’ora. La campagna dedicata ai passeggeri business ruota attorno alle tariffe Flexi, che oltre alla convenienza del prezzo uniscono la massima flessibilità richiesta da chi ha necessità di rendere flessibile la programmazione del proprio viaggio, in funzione degli impegni di lavoro dell’ultimo momento. Il claim “Business Sense not Business Class” è proprio indirizzato ai sempre più numerosi passeggeri che confermano l’importanza di poter disporre di un servizio moderno, basato su un’elevata qualità delle componenti fondamentali del servizio aereo, a un prezzo ragionevole, anche quando viaggiano per lavoro. La campagna sarà veicolata su stampa, affissione, web e mobile.

E’ stato più volte rimarcato come easyjet offrirà un servizio moderno e conveniente, senza rinunciare alla qualità nei servizi essenziali per un volo di circa 50 minuti: facilità e velocità di prenotazione, elevata accessibilità, favoriranno il viaggio delle varie tipologie di clienti, compresi quelli “time sensitive”, tipicamente business. La Ouseley ha sottolineato come la compagnia avesse richiesto la possibilità di operare otto voli giornalieri: con i cinque collegamenti concessi (in orari favorevoli ai viaggi di andata e ritorno in giornata), nonostante rimanga un piccolo vantaggio per la compagnia ex-monopolista, easyJet è comunque molto fiduciosa sul successo di questo collegamento, per tutte le tipologie di clienti, compresa quella business, ha proseguito la Ouseley.

“Siamo particolarmente orgogliosi di essere stati scelti come migliore compagnia in grado di soddisfare i bisogni dei clienti che volano tra Milano Linate e Roma Fiumicino”, ha dichiarato Frances Ouseley, Direttore Italia di easyJet. “La decisione di liberalizzare l’ultima rotta in Europa, ancora in regime di Monopolio, deve essere fonte di orgoglio anche per il Paese, che in questo modo manda un segnale di apertura ai mercati internazionali e a quegli operatori che, come noi, vogliono investire in Italia, creare posti di lavoro e contribuire al rilancio dell’economia e dei trasporti, facendo viaggiare un numero crescente di persone a prezzi convenienti, con un servizio efficiente, moderno e di qualità. Presentiamo quindi oggi un’offerta destinata a tutte le tipologie di viaggiatori, traffico d’affari incluso, lieti di potere offrire un’ alternativa per farci scegliere e apprezzare anche da coloro che viaggiano sull’asse Roma Milano. Con l’ingresso in questa rotta, easyJet diventa sempre più un vettore di riferimento anche per il traffico d’affari italiano, posizionandosi così come l’alternativa moderna di convenienza e di qualità nel panorama delle compagnie aeree in Italia”. La Ouseley ha anche evidenziato il fatto che, in base ad un recente sondaggio di Ispo, l’84% degli italiani si è dichiarato favorevole ad un concorrente sulla rotta Linate-Fiumicino. E’ stato inoltre rimarcato l’alto grado di soddisfazione della clientela di easyJet riguardo la puntualità e il servizio offerto.

Gli orari del nuovo volo saranno strutturati con tre voli al mattino e due alla sera da Linate, due voli al mattino e tre la sera da Fiumicino. Precisamente, partenze da Milano Linate: 6.55, 8.45, 10.30, 19.25, 20.55. Partenze da Fiumicino: 7.00, 8.45, 17.40, 19.15, 21.30. Il primo volo è previsto il 25 Marzo 2013, e i 5 voli giornalieri saranno a regime dall’ 8 Aprile. Nei fine settimana sono previsti due voli giornalieri.

E’ stata confermata la grande importanza del mercato italiano per easyJet, mercato in cui è ora il terzo vettore. easyJet è tra l’altro una delle poche compagnie che, in un periodo difficile per l’economia, continua a investire, aumentando l’offerta mentre molte altre compagnie la riducono. A conferma dell’impegno verso i passeggeri, easyJet ha inoltre rafforzato ulteriormente la rete dei propri collegamenti introducendo nuove destinazioni (alcune definite innovative, e che non erano servite da voli di linea dall’Italia), aumentando le frequenze e migliorando gli orari di alcune tra le più gettonate destinazioni dal traffico d’affari, come la Roma Fiumicino-Parigi Orly e la Roma Fiumicino-Londra Gatwick. Le 14 nuove destinazioni nel 2013 sono: da Milano Malpensa a Larnaca Intl, Sharm El Sheikh, Lussemburgo, Belgrado, Ajaccio; da Roma Fiumicino a Milano Linate, Copenhagen, Amburgo; da Venezia a Londra Southend, Manchester Intl; da Bari a Parigi Charles De Gaulle; da Catania a Basilea; da Olbia a Londra Luton, Nizza.

EASYJET PRESENTA IL NUOVO COLLEGAMENTO LINATE-FIUMICINO

(Ufficio Stampa easyJet – Conferenza Stampa easyJet, Milano 11-2-2013 – Foto: Ufficio Stampa easyJet)

2013-02-11