Livingston sarà presente anche quest’anno all’appuntamento con la Borsa Italiana del Turismo. A chiusura di un inverno anch’esso positivo come la precedente stagione, la compagnia aerea, operativa dallo scorso 31 marzo, consolida la sua presenza sul mercato. A distanza di dieci mesi dall’inizio delle attività di volo del nuovo vettore italiano di Riccardo Toto, Livingston ha effettuato 8.900 ore di volo, trasportato oltre 353.000 passeggeri, raggiunto 90 destinazioni ed è compagnia partner di 30 tour operator italiani e stranieri. Il load-factor è pari al 90% per i voli di lungo raggio e pari al 95% per i voli di medio/corto raggio. Il valore della produzione si è attestato a 62 milioni di euro e il fatturato voli è pari a 58,2 milioni di euro. Ad oggi il personale in forza è pari a 245 risorse, di cui l’80% è costituito da lavoratori della vecchia Livingston richiamati dalla cassa integrazione.
Un’importante novità introdotta recentemente dal vettore aereo riguarda le vendite online, attraverso il sito www.livingstonair.it. Grazie all’attività di e-commerce, infatti, sono disponibili online i biglietti per i voli di linea e anche i servizi di personalizzazione correlati al volo. Il servizio permette ai clienti finali di prenotare voli di linea verso la Russia, l’Ucraina e tutte le destinazioni di linea di lungo raggio raggiunte dalla compagnia aerea. Con il portale di Livingston ogni cliente può costruire la propria vacanza personalizzata, attraverso l’acquisto dei servizi a misura delle proprie necessità, di cui poter usufruire prima, durante e dopo il volo, come, ad esempio, il parcheggio in aeroporto, l’imbarco preferenziale, la prenotazione della sala vip, oppure l’acquisto di un menu tailor-made sui voli che non hanno catering incluso.
Con basi operative a Milano-Malpensa, Verona e Rimini e da fine febbraio anche a Roma Fiumicino, la programmazione operativa di Livingston, per la stagione Summer 2013, prevede collegamenti per Traffico Leisure: Egitto, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Isole Baleari, Isole Canarie, Israele, Italia, Kenya, Mauritius, Norvegia,Tanzania e Tunisia. Collegamenti per Traffico di Linea: Russia ed Ucraina. Collegamenti per Traffico Religioso e Pellegrinaggi: Bosnia e Francia.
Gli aeroporti di partenza sono Bergamo, Bologna, Catania, Milano, Napoli, Rimini, Roma, Torino, Venezia e Verona. I collegamenti sono operati per il lungo raggio con aeromobile Airbus A330: la configurazione di cabina è da 306 posti (18 in Business Class, 14 in Comfort Class e 270 in Basic Class). Per il corto-medio raggio con gli aeromobili Airbus A320: la configurazione di cabina è da 180 posti in classe unica. Il servizio di bordo, dal catering all’intrattenimento audio/video, si caratterizza per l’elevata qualità del prodotto offerto e la totale personalizzazione dell’esperienza di viaggio secondo i desideri del passeggero, sin dal suo arrivo in aeroporto. La compagnia aerea Livingston è presente alla BIT 2013 presso il Padiglione 2 – stand R05 – S08.
(Ufficio Stampa Livingston)