Il Committee on Aviation Environmental Protection (CAEP) dell’ International Civil Aviation Organization (ICAO) ha adottato norme più restrittive sul livello di rumore per gli aerei commerciali. Il traguardo raggiunto nel corso della riunione della scorsa settimana del CAEP abbassa il livello attuale di sette decibel. Essendo stato approvato dal CAEP ICAO, il nuovo standard di rumore sarà presentato per la revisione finale e l’approvazione da parte del Consiglio dell’ICAO al più tardi nel 2013. Questa nuova norma entrerà in vigore il 31 dicembre 2017. “Nel corso degli ultimi 40 anni, Airbus ha messo molto impegno nella riduzione del rumore, per immettere nel mercato i velivoli più silenziosi. Questo nuovo standard è un altro passo importante con cui l’industria mondiale dell’aviazione commerciale affronta pro-attivamente la tutela dell’ambiente”, ha dichiarato Fabrice Brégier, Presidente e CEO di Airbus.
Tutti gli aeromobili Airbus in sviluppo (NEO e A350 XWB) sono progettati per essere compatibili con il nuovo standard di rumore. Inoltre, Airbus continua lo sviluppo di nuove soluzioni per ridurre ulteriormente il rumore. Sono disponibili diverse funzionalità, come l’ Automatic Noise Abatement Departure Procedure (NADP), che ottimizza la spinta e il flight path per ridurre il rumore su aree popolate. Nel Regno Unito, che ha le più rigorose norme anti rumore in tutto il mondo, l’A380 è stato premiato per la silenziosità delle sue operazioni dalla UK Noise Abatement Society nel 2012. Secondo Airbus, l’A380 trasporta il 42 per cento di passeggeri in più rispetto al suo più vicino competitor, ma produce la metà dell’energia acustica al decollo, e da tre a quattro volte meno energia acustica in fase di atterraggio. L’A350 XWB è fino 16 decibel al di sotto dei requisiti dello standard attuale.
(Ufficio Stampa Airbus)