BIT 2013: LE NOVITA’ DI DISTAL & ITR GROUP

Come sempre ricca la partecipazione alla BIT 2013 di Distal, Itr, Itr Handling e Cim Air, i quattro GSA del gruppo attento alle esigenze dei nuovi clienti/agenti, sia cargo che passeggeri, con la presenza presso lo stand di DRIVEME.IT (car rental broker), transavia.com (compagnia aerea low cost membro dell’Air France / Klm Group) e della new entry Travel Associates (provider di hotel accomodation B2B). L’attenzione del gruppo è rivolta a promuovere l’intero ventaglio dei prodotti rappresentati in Italia, che cresce di numero e volge anche verso le rappresentanze delle destinazioni, oltre che dei vettori. In una fase complicata come quella che il mercato sta vivendo, il gruppo si propone infatti come punto di riferimento per il canale distributivo del mondo agenziale, guardando poi con attenzione alle grandi potenzialità offerte dalle nuove tecnologie con la promozione effettuata via web.

“Stiamo vivendo un momento, del mercato turistico in generale e del trasporto aereo in particolare, non certo facile, con tante aziende e vettori in difficoltà – afferma Francesco Veneziano, Vice President Commercial Distal & Itr Group – Tuttavia il mercato della mobilità per motivi di lavoro, di visita a parenti/amici e di turismo non si fermerà. Ancora una volta muterà le proprie caratteristiche e modalità di acquisto, richiedendo nuovi investimenti e nuove idee per tenere il passo di questi cambiamenti trasformando le difficoltà in opportunità”. “Noi di Distal, ITR, ITR Handling e Cim Air, come sempre – continua Veneziano – cerchiamo di coprire e servire al meglio più segmenti di mercato differenziando le nostre azioni in modo da ridurre i rischi e massimizzare le opportunità. Ecco perché siamo presenti nel trasporto aereo sia nel cargo che nei passeggeri, nelle attività aeroportuali e nella rappresentanza, non solo di vettori aerei ma anche di aziende che offrono servizi diversi, e supportando con attività promozionali e di marketing enti del turismo e destinazioni di viaggio. Questa grande flessibilità, nell’ottica di fornire un servizio integrato tra le varie attività svolte dal nostro gruppo, ci permette di essere fortemente dinamici e sempre attivi nella ricerca di nuovi partner interessati al mercato italiano”. “In questo nostro lavoro quotidiano – conclude Veneziano – abbiamo sempre al nostro fianco le agenzie ed i tour operators con cui percorriamo la stessa strada, alla ricerca della massima collaborazione e di una relazione franca e corretta in linea con il nostro stile aziendale.”

Fra le novità delle compagnie rappresentate da Distal ricordiamo SriLankan Airlines che forte del grande successo riscontrato dal nuovo operativo, grazie alle coincidenze da Colombo per Thailandia, India, Maldive e Malesia, sta registrando un forte incremento di vendite a conferma del miglioramento del proprio prodotto che consente di viaggiare di notte sia in andata che nel ritorno da Roma a Colombo. La compagnia ricorda di aver inoltre esteso il proprio programma frequent flyer “Fly Smiles”, che consente ai passeggeri SriLankan Airlines di accumulare miglia da convertire ottenendo interessanti vantaggi, a tutti i voli della propria controllata Mihin Lanka. Ed ancora Eritrean Arlines che conferma anche per la prossima stagione estiva il programma di 2 voli a settimana in partenza da Fiumicino per Asmara.

Sul fronte delle compagnie rappresentate da Itr ricordiamo Ukraine Airlines International, che da poco ha celebrato i 20 anni di attività, presenta il suo nuovo network di destinazioni, con il quale si propone non solo come gateway per l’Ucraina, ma anche come ponte verso tante destinazioni di grande rilevanza commerciale e turistica in Europa ed Asia, raggiungibili da Milano Malpensa e Roma Fiumicino, attraverso l’hub di Kiev Borispol: fiore all’occhiello la destinazione di Mosca Sheremetyevo e poi le altre città russe come Yekaterinburg, Novosibirsk, Rostov, Nizhnevartovsk, Krasnodar, Kaliningrad; Baku in Arzebajan; Yerevan in Armenia; Batumi in Georgia; Bishkek in Kyrgyzstan; Astana in Kazakhstan. Il vettore che da poco ha accolto nella propria flotta 2 nuovi B737-800 Next Generation, in attesa dell’arrivo degli altri 2 aerei dello stesso modello previsto per i mesi di aprile/maggio, ribadisce il suo ruolo di compagnia aerea di riferimento per l’Ucraina. Attivo invece da marzo il secondo volo settimanale Biman Bangladesh Airlines da Roma Fiumicino per Dacca nella giornata di mercoledì.

Fra le novità delle compagnie rappresentate da Cim Air ricordiamo la compagnia low cost olandese transavia.com, prenotabile dagli agenti di viaggio italiani tramite piattaforma GDS Galileo con Travelport ed in futuro anche con Amadeus (ed altri sistemi simili) che, alla fine di febbraio, inaugurerà i voli da Bologna e Napoli per Eindhoven.

(Ufficio Stampa Distal & Itr Group)

2013-02-14