AMR Corporation, la società che controlla American Airlines e US Airways Group, ha annunciato oggi che i consigli di amministrazione di entrambe le società hanno approvato all’unanimità un accordo di fusione definitivo in base al quale le aziende si combinano per creare un vettore leader mondiale, che avrà un valore implicito del patrimonio netto complessivo di circa 11 miliardi dollari. Operando sotto il nome di American Airlines, uno dei marchi più conosciuti in tutto il mondo, la compagnia aerea avrà una solida rete globale e una solida base finanziaria. La fusione offrirà vantaggi ai clienti, che avranno accesso a più scelte e ad una rete più ampia in tutto il mondo, e la nuova compagnia combinata farà parte dell’ alleanza oneworld, di cui American Airlines è un membro fondatore. Con ordini fermi per più di 600 aeromobili, la compagnia aerea avrà una delle flotte più moderne ed efficienti del settore, e una solida base per continui investimenti in tecnologia, prodotti e servizi.
Thomas Horton, Chairman, Presidente e Chief Executive Officer di American Airlines, sarà il Presidente del Consiglio di Amministrazione della nuova compagnia aerea e rappresenterà la compagnia aerea combinata nell’ alleanza oneworld, di cui è attualmente presidente, e nell’ International Air Transport Association. Doug Parker, Presidente e CEO di US Airways, sarà il nuovo Amministratore Delegato e membro del Consiglio di Amministrazione. Mr. Parker assumerà la posizione di Presidente del Consiglio di Amministrazione a seguito della conclusione del servizio di Horton. Il Consiglio di Amministrazione sarà inizialmente composto da dodici membri, tre rappresentanti American Airlines, tra cui Tom Horton, quattro rappresentanti US Airways, tra cui Doug Parker, e da cinque rappresentanti dei creditori AMR.
La nuova compagnia aerea combinata offrirà più di 6.700 voli giornalieri verso 336 destinazioni in 56 paesi. La compagnia prevede di mantenere tutti gli hub attualmente serviti da American Airlines e US Airways, con conseguenti più opzioni di viaggio per i clienti. Entrambe le compagnie aeree prevedono che i vettori regionali di cui sono proprietari – American Eagle (AMR Corporation), Piedmont e PSA (US Airways) – continueranno ad operare come entità distinte, fornendo il servizio senza soluzione di continuità alla compagnia aerea combinata. La società avrà sede a Dallas-Fort Worth e manterrà una significativa presenza aziendale e operativa a Phoenix.
L’operazione combinerà i network coplementari American Airlines e US Airways, aumentando l’efficienza e fornendo più opzioni per i clienti. La compagnia aerea combinata sta progettando di prendere in consegna più di 600 nuovi aerei, tra cui 517 aerei narrowbody e 90 aeromobili widebody, la maggior parte dei quali sarà dotato di avanzati sistemi di intrattenimento, Wi-Fi, e “Main Cabin Extra” posti a sedere con 4-6 cm di spazio per le gambe supplementare nella cabina principale. Gli interni dei 777-200 e 767-300 di American saranno aggiornati e portati ad uno standard simile a “Envoy” che US Airways offre sugli A330 impiegati sui voli internazionali.
(Ufficio Stampa American Airlines – US Airways)